Dipartimenti
- Strutturale, caratterizzata dall’omogeneità delle attività, delle risorse umane o tecnologiche impiegate o delle procedure operative adottate;
- Funzionale, caratterizzata dall’aggregazione di strutture operative non omogenee, interdisciplinari, appartenenti a dipartimenti strutturali diversi, al fine di coordinarne l’azione per realizzare obiettivi interdipartimentali e/o programmi di rilevanza strategica;
- Interaziendale, caratterizzata dall’aggregazione di strutture appartenenti ad Aziende Sanitarie diverse, che hanno finalità e obiettivi comuni di gestione integrata di attività
Dipartimento Area Medica(strutturale) |
Dipartimento Interaziendale di salute mentale(interaziendale) |
Dipartimento di Prevenzione(strutturale) |
Dipartimento Interaziendale di Patologia delle Dipendenze(interaziendale) |
Dipartimento Area Chirurgica(strutturale) |
Dipartimento Interaziendale Materno Infantile(interaziendale) |
Dipartimento di Emergenza Urgenza(funzionale) |
Dipartimento Interaziendale di Medicina Fisica e Riabilitativa(interaziendale) |
Area dei Servizi |
Dipartimento Interaziendale di Medicina dei Laboratori(interaziendale) |
Aree
Area Prevenzione |
|
Dipartimento di Prevenzione |
|
S.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica SISP |
|
S.C. Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione igiene SIAN |
|
S.C. Servizio Prevenzione e Sicurezza Luoghi di Lavoro SPRESAL |
|
S.S.D. Medicina Legale |
|
Servizio Osservatorio Epidemiologico a direzione Universitaria |
|
AREA SANITA' PUBBLICA VETERINARIAS.C. Veterinario Area CS.S.D. Veterianario Area AS.S.D. Veterinario Area B |
|
Coordinamento:Dipartimento Area Chirurgica
|
Area Territoriale |
SC Distretto |
SS Residenzialità e Cure Domiciliari |
SS Integrativa e Protesica |
SS Medicina penitenziaria |
SSDU Cure Palliative e Hospice |
Coordinamento: |
Area Ospedaliera |
|
SC Direzione Medica di Presidio |
|
SS Direzione Medica di Presidio Borgosesia |
|
SS Infezioni Ospedaliere e Territoriali |
|
Coordinamento:Dipartimento Area Chirurgica
Area dei Servizi
|
Area del Farmaco |
||||
SC Farmacia OspedalieraS.C. Farmaceutica territoriale |
||||
SC Direzione Medica di PresidioSC DistrettoSS Risk ManagementTUTTE LE STRUTTURE CLINICO-ASSISTENZIALI OSPEDALIERE E TERRITORIALI |
||||
Specialisti Convenzionati |
Erogatori Privati accreditati |
MMG/PLS |
Associazioni di Pazienti |
Farmacisti di comunità |
Aree di supporto direzionale strategico |
||
Direttore Generale |
||
STAFFSS Medico CompetenteSS Prevenzione e protezione (SPP)SS VigilanzaServizio Formazione AziendaleComunicazione eUfficio Relazioni con il Pubblico URP |
AREA PIANIFICAZIONE E PERFORMANCESS Programmazione e Controllo di GestioneSS Performance e ValutazioneSS Qualità |
AREA DEL RISCHIO CLINICOSS Risk Management |
Aree Gestionali |
|||||||
Direttore Sanitario |
|||||||
S.C.Distretto
|
S.C. Direzione Medica di Presidio |
S.C. Psicologia
|
S.C. DiPSa |
Servizio Sociale Aziendale |
Servizio Ingegneria clinica |
Area del Farmaco |
Area dei Servizi |
Strutture Complesse Sovrazonali
Fisica Sanitaria
La S.C. Sovrazonale di Fisica Sanitaria dell’AOU di Novara sovraintende gli ambiti territoriali di ASL VC, ASL BI, ASL NO e ASL VCO. Attualmente le strutture di Fisica sanitaria e la relativa dotazione di personale risultano così articolate nell’Ambito del Piemonte Nord-Est:
-AOU Maggiore e della Carità di Novara: struttura complessa;
-ASL BI: struttura semplice;
-ASL VC: funzione garantita da una struttura semplice di Novara.
Radioterapia
La S.C. di Radioterapia dell’AOU di Novara garantisce:
- la risposta alle necessità assistenziali dell’ASL NO, ove non risulta presente alcuna Struttura di Radioterapia,
- le attività della Struttura presso la ASL VC, S.S. Radioterapia diretta dalla Dott.ssa Laura Masini situata al piano -1 del P.O. Sant'Andrea di Vercelli, percorso azzurro