Centralino
Accessibilità
A+
A-

Direttore: Domenico Costantino ALOJ

 

Sede:

Ospedale Sant’ Andrea Corso Mario Abbiate 21- Vercelli, 2° piano percorso A Azzurro

Contatti:

Tel 0161/593543 - fax 0161/593561 (degenza)

Tel 0161/593144 (gestione programmazione ricoveri - segreteria dalle 11 alle 14)

Tel 0161/593317 (coordinatore infermieristico)

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Organizzazione interna

  • Ricevimento familiari:
    I Medici ricevono i familiari autorizzati tutti i giorni dalle ore 13.00 alle ore 14.00. E’ presente in reparto un medico fino alle ore 20.00 per ogni evenienza.
  • Orario di visita ai ricoverati:
    Dal 24 dicembre 2015 è operativo il progetto "Ospedale Aperto". Per maggiori informazioni sugli orari di accesso consulta il regolamento

 

Degenza - principali patologie trattate

  • Patologie traumatiche: trattamento fratture articolari/diafisarie dell'apparato muscolo-scheletrico appendicolare con accesso diretto dal DEA o trasferimenti da altri presidi ospedalieri. Vengono eseguite osteosintesi riguardanti tutti i distretti (ad eccezione della colonna), utilizzando i più moderni ed attuali materiali (endoprotesi, placche e viti, chiodi endomidollari, fissatori esterni, biomateriali come sostituti d'osso, ecc.).
  • Chirurgia ortopedica maggiore: impianto di protesi totali di ginocchio, anca, spalla, caviglia e monocompartimentali di ginocchio.
  • Chirurgia della mano: interventi per Malattia di Dupuytren, Morbo di De Quervain, Dito a scatto, Sindrome del tunnel carpale, asportazione di neoformazioni, interventi per rizoartrosi, protesi interfalangee, interventi di traumatologia con riduzione e sintesi di fratture, interventi di ricostruzione legamentosa metacarpo falangea, interventi di tenorrafia tendinea, trasferimenti tendinei, lembi locali di copertura digitale, artrodesi parziali e totali di polso.
  • Chirurgia della spalla: interventi di chirurgica aperta ed artroscopica a carico della cuffia dei rotatori, trattamento instabilità acute e croniche.
  • Chirurgia del gomito: interventi di protesi del capitello radiale ed interventi per epicondilite cronica.
  • Chirurgia del ginocchio: interventi di meniscectomia artroscopica, ricostruzione legamentosa per via artroscopica, osteotomie tibiali valgizzanti, impianto di apparato Kine-Spring per trattamento artrosi monocompartimentale nel paziente giovane.
  • Chirurgia del Piede-Caviglia: interventi correttivi per alluce valgo e dita in griffe, interventi di protesi metatarso-falangea per alluce rigido, interventi di asportazione neoformazioni e neuroma di Morton, interventi di tenorrafia tendine d'Achille per via percutanea ed open, osteotomie correttive.
  • Patologie ortoinfettive: vengono seguiti con approccio multidisciplinare (ortopedico, infettivologo, fisiatra), dalla diagnosi all'intervento chirurgico infezioni protesiche acute e croniche, infezioni mezzi di sintesi e osteomieliti acute e croniche. La degenza dei pazienti avviene sia nel reparto di Ortopedia, sia in quello di Malattie Infettive, in base alle priorità cliniche.
  • Postumi traumatici: vengono trattate pseudoartrosi delle ossa lunghe, perdite ossee o muscolo-scheletriche (trattamento multidisciplinare con i colleghi plastici). Stimolo biologico infiltrativo a cielo aperto con PRP e prelievi da cresta iliaca.
  • Fissazione esterna: vengono utilizzati tutti i tipi di fissatori presenti sul mercato (fissatori d'urgenza, fissatori monolaterali, circolari, esapodali). Si eseguono recuperi ossei con osteogenesi distrazionale, correzioni di deformità post-traumatiche e congenite.

 

Attività ambulatoriale

  • nfiltrazioni articolari, Infiltrazion con PRP intra ed extrarticolari per trattamento patologie cartilaginee, tendinite, spalla, tendine d’Achille ed epicondilite:
    Ospedale Sant’Andrea, Corso Mario Abbiate nr. 21, Vercelli, piano -1 percorso C arancione
    Tel. 0161/593878
    Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500