Catalogo scuole dell’infanzia
Di seguito sono elencate tutte le iniziative dedicate alla scuola dell’infanzia promosse da ASL Vercelli.
Progetti a cura dell’A.S.L. Vercelli
Scopri cosa prevede il programma a cura dell’A.S.L. Vercelli.
Per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità rivolti a insegnanti e docenti di ogni scuola di ordine e grado con interventi differenziati per insegnanti e studenti.
Per le docenti delle Scuole d’Infanzia si pone l’obiettivo di aumentare le capacità delle insegnanti di fronteggiare il malessere dei bambini, mettendo a fuoco risorse e strategie.
Si propone di ampliare la conoscenza delle manifestazioni emotive e della loro gestione durante l’infanzia, la condivisione di aspetti metodologici relativi ad aspetti problematici riconoscendone il significato e l’identificazione di strategie utili alla gestione dei comportamenti problema.
Per la promozione della salute in età scolare attraverso la prevenzione in caso di: soffocamento da corpo estraneo, crisi convulsive, anafilassi e attacco asmatico acuto.
Destinatari: docenti e alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primarie
Per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità rivolti a insegnanti e docenti di ogni scuola di ordine e grado con interventi differenziati per insegnanti e studenti.
Progetti per le Scuole dell’infanzia a cura degli enti del territorio
Scopri cosa prevede il programma a cura degli enti del territorio
Seminario rivolto ai Dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio piemontese mira a sostenere i processi transdisciplinari che collegano l’arte e la cultura alla promozione della salute, lavorando per acquisire comportamenti sani per il proprio corpo e la propria mente e aumentare l’ascolto di sé.
Mira a fornire ai bambini degli strumenti utili per riconoscere ed esprimere in modo efficace ciò che sentono e favorire l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri stati emotivi. Le attività proposte, individuali e di gruppo, consentono inoltre di favorire il dialogo tra pari e la condivisione delle esperienze.
Obiettivo del progetto è favorire la relazione tra i compagni, sviluppando l’empatia ed il rispetto degli altri, limitare i litigi e favorire il sopporto dei compagni più fragili.
Rivolto ai bambini dai 5 anni di età.
Creare opportunità di benessere, dando spazio a relazioni, affetti ed emozioni, introducendo il gioco del teatro in un clima ludico e divertente.
Per saperne di più consulta la scheda del progetto
Il teatro è luogo di scoperta e costruzione di relazioni che possono portare al cambiamento e trasformazione individuale e sociale. Il progetto, la cui sede è situata presso l’ex monastero di San Pietro martire a Vercelli, si propone di creare opportunità di benessere, collaborando con una scuola che dia spazio a relazioni, affetti, ed emozioni di bellezza, cultura e comunità.
Iscrizioni
Le iscrizioni per i progetti ASL VC sono scadute il 30 giugno 2024; eventuali nuove richieste di adesione potranno essere comunicate via mail a promozione.salute@aslvc.piemonte.it e si valuterà la possibilità di realizzazione in base alle risorse disponibili.
Per i progetti gestiti dagli altri Enti le modalità di iscrizione sono indicate nelle singole schede di approfondimento.
Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025, 16:48