Centralino
Accessibilità
A+
A-

 

Se sei vittima di violenza non sei obbligata a rimanere a casa!

 

 

Uscire dalla violenza è possibile

 

Cosa puoi fare per te stessa e per i tuoi familiari:

Puoi dire basta!

Puoi chiamare il numero verde SOS Violenza Donne 1522 e chiedere aiuto immediato.

Esiste una rete di servizi per accoglierti, consigliarti, orientarti, tutelarti, proteggerti e accompagnarti durante tutti i passi necessari a uscire dalla situazione di violenza e ritrovare la tua autonomia.

Puoi tutelare la tua sicurezza e quella dei tuoi figli! Non avere paura! Chiedi Aiuto!!!

 

Cosa può fare l’ASL per te:

L’Asl di Vercelli ti accoglie in particolare presso i Pronto Soccorso di Vercelli e Borgosesia dove il nostro personale interverrà immediatamente attivando una rete di servizi per aiutarti.

 

Ci impegnamo a garantirti supporto e protezione.

Questi sono i numeri che puoi chiamare se cerchi aiuto o ritieni che una tua amica o conoscente possa averne bisogno.

  • ASL VC -Servizio Sociale Ospedaliero

VERCELLI, Osp. S. Andrea, 0161/593503 – 334/6368022

BORGOSESIA, Osp. S. Pietro e Paolo, 0163/426719 -  3665713646

 

  • ASL VC - Sedi di Consultorio della Provincia -

VERCELLI, Largo Giusti, tel. 0161/593149 - 593647,

SANTHIA', Via Matteotti 24, tel. 0161/929205 - 929218

GATTINARA, Corso Vercelli 159, tel. 0163/822267

BORGOSESIA, Via Ilorini Mo 20, tel. 0163/426223

 

 

  • Comune di Vercelli – Politiche Sociali 366/6910742

 

  • Centro di Ascolto Antiviolenza Vercellese 338/1515762

 

 

Cosa fare se...    what to do….   que faire si….     qué hacer si…

Alcune indicazioni utili su cosa fare se... si è vittima o testimone o ancora autore di un atto di violenza. Chi contattare e quali aiuti attivare. Il testo è disponibile anche in lingua inglese, francese, spagnola, araba e rumena (tratti dal sito della Regione Piemonte ).
Cosa fare se...

Ascolta

 

Campagna realizzata in collaborazione con Soroptimist - Club di Vercelli e Valsesia