Servizio Comunicazione e URP
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) svolge la funzione di informazione, accoglienza, ascolto e tutela dell’utente. L’Ufficio Comunicazione si occupa della comunicazione interna ed esterna dell’azienda: cura i contenuti dei canali di comunicazione istituzionali e gestisce i rapporti con gli organi di informazione.
Indice della pagina
Competenze
Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP
Si occupa di:
- gestione delle funzioni di informazione ed orientamento dei cittadini (accoglienza, attività di informazione su disposizioni normative e sui servizi offerti dall’ASL, coordinamento e gestione di iniziative di associazioni esterne presso le strutture aziendali, cartellonistica, promozione di forme di semplificazione dei processi amministrativi, brochure e materiale informativo, etc.);
- gestione dei diritti dei cittadini singoli ed associati (raccolta, gestione e classificazione dei reclami, delle osservazioni e dei suggerimenti) organizzando apposita banca dati e relazionando periodicamente sugli stessi al Direttore Generale proponendo soluzioni alle disfunzioni segnalate o lamentate dai cittadini;
- verifica della soddisfazione e la qualità percepita dai cittadini rispetto ai servizi erogati individuando, per tali finalità, idonei ed adeguati strumenti e proponendo adeguate soluzioni rispetto alle criticità rilevate (indagini di customer satisfaction);
- contribuire al miglioramento degli spazi pubblici, anche attraverso azioni di marketing;
Per ulteriori informazioni consultare il Regolamento di pubblica tutela disponibile nella sezione “Documenti e modulistica” di questa pagina.
Ufficio Comunicazione
Si occupa di:
- gestione dei rapporti con gli organi di informazione attraverso l’Ufficio stampa;
- aggiornamento dei contenuti del sito web, della intranet aziendale e dei social network;
- svolgere attività di promozione dell’immagine aziendale fornendo supporto all’organizzazione di eventi e manifestazioni, oltre a valutare le richieste di patrocinio;
- favorire i rapporti tra azienda e utenza attraverso la redazione della Carta dei servizi online (il sito web ASL) e tra azienda e associazioni di volontariato attraverso la Conferenza aziendale di partecipazione (CAP).
Fa parte di
Responsabile

URP: Piano terra, percorso verde
Ufficio comunicazione: Palazzina Uffici, secondo piano
Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

URP: piano 0
Via Francesco Ilorini Mo, 20, 13011 Borgosesia VC

Orari
Sede di Vercelli: da lunedì a venerdì ore dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30.
Sede di Borgosesia: da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 12:00.
Contatti
0161 593282 – 0161 5931
0163 426410
urp@aslvc.piemonte.it
335/1235365 (da lunedì a venerdì ore 8.30-15:30)
Su Microsoft Teams previa prenotazione
Telefono: 0161 593725 – 0161 593227 (ufficio stampa)
uffcom@aslvc.piemonte.it
Documenti
Ulteriori informazioni
Se hai necessità di compilare qui trovi il modulo segnalazioni
Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2025, 14:38