Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Alcohol Prevention Day: una giornata per riflettere sui rischi legati al consumo di alcol

Notizie

Data di pubblicazione: 17/04/2025

Alcohol Prevention Day: una giornata per riflettere sui rischi legati al consumo di alcol

In occasione dell’Alcohol Prevention Day 2025, il 18 aprile, l’ASL di Vercelli rinnova il proprio impegno nella sensibilizzazione e prevenzione dei danni legati al consumo di alcol, sottolineando la necessità di promuovere uno stile di vita sano e responsabile.

L’alcol rappresenta ancora oggi la sostanza psicoattiva più diffusa e abusata, con gravi ripercussioni sulla salute individuale e collettiva. In Italia, secondo la Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze 2024, il consumo di alcol è responsabile di circa 40.000 decessi all’anno. A livello globale, ogni 12 secondi una persona muore per cause attribuibili all’alcol.

“La prevenzione è la chiave – sottolinea il dott. Vincenzo Amenta, Direttore della S.C. Ser.D. della ASL di Vercelli – Oggi sappiamo che non esiste un livello sicuro di consumo: ogni assunzione comporta un rischio per la salute. È nostro compito farlo comprendere soprattutto ai giovani e alle fasce più fragili della popolazione, come gli anziani”.

Nel 2024, i Servizi per le Dipendenze della ASL VC hanno preso in carico 652 pazienti con problematiche legate all’alcol. Un impegno che si concretizza in accoglienza, trattamenti personalizzati, supporto continuativo e attività di prevenzione sul territorio.

“Accogliere chi ha bisogno, senza giudizio e senza barriere, è fondamentale – prosegue Amenta –L’accesso ai nostri servizi è diretto, senza impegnativa, e garantito nel pieno rispetto della privacy”.

Tra le iniziative più significative, il progetto “Spotnight”, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Alice, ha portato gli operatori nei contesti del divertimento notturno, raggiungendo 590 persone nel 2024. Durante gli eventi sono stati distribuiti materiali informativi, alcoltest, condom e kit per la riduzione dei rischi, e sono state effettuate 141 consulenze individuali. L’iniziativa sarà ripetuta nel 2025 con una presenza intensificata durante i principali eventi di aggregazione. 

“Non basta curare, dobbiamo andare nei luoghi dove il rischio nasce – commenta il Direttore Generale Marco Ricci – Per questo è particolarmente significativo il lavoro tra i giovani, per offrire ascolto, informazioni corrette e strumenti concreti per scegliere consapevolmente”.

Per informazioni o per fissare un appuntamento, è possibile contattare il Ser.D. di Vercelli al numero 0161/250097, il Ser.D. di Borgosesia al numero 0163/426206.

Per saperne di più

Scarica qui la brochure dedicata ai servizi offerti negli Ambulatori di alcologia dell’ASL VC

Consulta la pagina sul focus regionale i cui contenuti sono stati curati dal S.D.U. Osservatorio Epidemiologico dell’ASL VC