Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

“Zero due” sorveglianza sui determinanti di salute

Notizie di prevenzione

Data di pubblicazione: 9/01/2024

“Zero due” sorveglianza sui determinanti di salute

Le evidenze scientifiche dimostrano come alcuni rilevanti problemi di salute del bambino e dell’adulto siano prevenibili mediante semplici azioni realizzabili nei primi mille giorni di vita, che vanno dal concepimento ai due anni di età. Proprio per raccogliere informazioni sui principali determinanti di salute e programmare le azioni di prevenzione si è svolta nel 2022 in Piemonte, come nel resto d’Italia, la seconda raccolta dati per la “sorveglianza nazionale sui determinanti di salute nella prima infanzia“.
La sorveglianza rileva informazioni relative ad alcuni importanti determinanti di salute del bambino in epoca periconcezionale e nei primi due anni di vita, quali l’assunzione dell’acido folico prima della gravidanza, il consumo di tabacco e alcol in gravidanza e in allattamento, l’allattamento al seno, la posizione corretta in culla, la lettura ad alta voce, la sicurezza in auto e in casa. Le informazioni vengono raccolte tramite un questionario somministrato a un campione rappresentativo di mamme di bambini di 0-2 anni in occasione delle sedute vaccinali (1a, 2a e 3a dose DTP – difterite, tetano, pertosse – e 1a dose MPR – morbillo, parotite, rosolia) mediante l’autocompilazione di un questionario anonimo.
Sono disponibili i risultati regionali della raccolta dati svolta nel 2022 cliccando qui o sull’immagine qui sotto riportata.

report regionale piemonte 0 2 2022 01