Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Infezioni sessualmente trasmissibili

L’attività dell’Ambulatorio è rivolta alla prevenzione e diagnosi delle Malattie sessualmente trasmissibili inclusa l’attività di counseling e distribuzione di PrEP (profilassi pre esposizione). I farmaci verranno distribuiti secondo le disposizioni Regionali in vigore.

Cosa serve

Per i residenti in Piemonte non occorre impegnativa del Medico curante.

Per i residenti fuori Regione occorre un’impegnativa del Medico con la dicitura “Prima visita infettivologica MST”.

Accedi al servizio

L’accesso è, provvisoriamente, di tipo diretto solo il lunedì mattina dalle 9:00 alle 13:00.

Invece per l’esecuzione del test HIV l’accesso è dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 10:00

Vengono garantire le visite urgenti per la PEP (profilassi post esposizione) con distribuzione di farmaco qualora vi fosse indicazione.

Costi

A carico del SSN : controlli di base correlati alla diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili, per scongiurare la diffusione delle stesse, e per garantire quindi la Sanità Pubblica.

Dove

Ospedale Sant’Andrea di Vercelli

Ambulatorio Malattie Infettive, 2° piano lato destro, percorso B verde

Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

place-hold

Contatti

Telefono

0161 593335 dalle 11:00 alle 13:00

E-mail

mst.inf@aslvc.piemonte.it

Cos’è

Viene fornita attività di counseling, prescrizioni terapeutiche e, ove è necessario, distribuzione e somministrazione ambulatoriale dei farmaci.

Le prestazioni sono gratuite e comprendono counseling pre e post test.

L’ambulatorio dispone di locali appositamente dedicati.

A chi è rivolto

Cittadini regolarmente iscritti al SSN di qualsiasi genere e qualsiasi fascia di età in cui si riconosce un rischio di MST.

Responsabile del servizio

Dr. Younes Harouny
avatar-w

Servizi e prestazioni correlati

Vengono eseguiti:

  • screening specifici;
  • prelievi ematici;
  • tamponi di varie tipologie.

Gli esiti sono resi disponibili durante le sedute di counseling post test.

Ulteriori informazioni

Il Centro è stato accreditato dalla Regione Piemonte ed è a disposizione di tutti i cittadini iscritto al SSN.

Strutture responsabili dell’attività

Responsabile contenuto: Dr.ssa Federica Poletti

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2025, 10:31