Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Alimenti Controlli e valutazioni

In questa pagina sono descritti i servizi legati all’alimentazione più frequentemente richiesti dalla cittadinanza, come variazioni di menu scolastico, controllo di funghi freschi, esposti sulla sicurezza alimentare e sportello nutrizionale.

Cosa serve

  • Richiesta variazione menù scolastico da parte della famiglia dell’alunno:
    • a. per allergie o intolleranze
      Cosa fare: Compilare il Modello standard allergie-intolleranze alimentari

      1. allegare il modulo regionale di interesse compilato e firmato dal Medico o dal Pediatra
      2. inviare il tutto al Comune o all’Istituto comprensivo frequentato dall’alunno.
    • b. per motivi religiosi o per scelte alimentari etiche (vegetariani o vegani)
      Cosa fare: contattare la dietista SIAN al tel. 0161/593184 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00.

 

  • Controllo funghi: Il SIAN fornisce una consulenza gratuita sulla commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini.
    • Cosa fare: Il controllo deve essere prenotato telefonicamente contattando i seguenti numeri attivi da lunedì a venerdì dalle 9 alle 15:00: Vercelli: 335 1793034 oppure 328 1503482 Borgosesia: 328 1503596. I controlli saranno poi effettuati presso le seguenti sedi: Vercelli – Piastra ambulatoriale – Largo Giusti 13 Borgosesia – Ospedale Santi Pietro e Paolo – via Ilorini Mo 20.

 

  • Sportello nutrizionale e di celiachia: Servizio gratuito rivolto ai cittadini per fornire indicazioni sul corretto stile di vita alimentare protettivo nei confronti dell’insorgenza di malattie croniche non trasmissibili (es. ipertensione arteriosa, sovrappeso, iperglicemia, etc). Ha finalità preventive e non cliniche.
    • Cosa fare: Per l’accesso allo Sportello è necessario fissare un appuntamento chiamando la segreteria ai numeri 0161 593026 o 0161 593023 lasciando il nominativo, contatto telefonico e motivo della richiesta. Il consulto avverrà presso la Piastra ambulatoriale di largo Giusti 13 a Vercelli.

 

  • Esposti: relativi a criticità di sicurezza alimentare in pubblici esercizi, mense, ristoranti, bar, etc.
    • Cosa fare: per la formulazione degli esposti occorre compilare e sottoscrivere la modulistica dedicata; l’esposto deve necessariamente indicare i luoghi, i tempi, le circostanze e la natura degli inconvenienti igienici segnalati oltre ai recapiti email e telefonici dell’esponente. È preferibile che la segnalazione sia supportata anche da elementi oggettivi quali, a titolo esemplificativo, reperti fotografici, scontrini fiscali ecc.;
      al ricevimento dell’esposto verrà effettuata una valutazione e, se ravvisato un possibile rischio per la salute pubblica in ambito alimentare, si procederà con la verifica in loco. Nel caso in cui l’esposto sia trasmesso telematicamente verrà comunicata al segnalante l’avvenuta ricezione della documentazione; l’avvio del procedimento amministrativo è comunicato unicamente ai soggetti legittimati dalla normativa vigente.

Costi

I servizi sono gratuiti.

Responsabile del servizio

f.f. Elena Pavoletti
avatar-w
Strutture responsabili dell’attività

Responsabile contenuto: f.f. Elena Pavoletti

Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2025, 14:53