Parkinson e alimentazione: un convegno per presentare il progetto europeo “Cost” che apre uno spiraglio di speranza
Data di pubblicazione: 21/11/2022

“La felice collaborazione instauratasi tra l’Associazione Amici Parkinsoniani Biellesi ODV – Sezione di Vercelli e l’ASL Vercelli tra i suoi frutti annovera l’organizzazione annuale di un convegno sulla malattia di Parkinson, che sarà introdotto dal Direttore Generale dell’ASL Eva Colombo. Per il 2022 – spiega l’associazione – il tema scelto è quello dell’alimentazione, nei suoi aspetti nutrizionali e nei riguardi della funzione digestiva. Tali osservazioni, condotte dalla dott.ssa Marianna Guarcello, direttore della Dietologia dell’ASL, dalla dietista Chiara Bonardi e dal dott. Graziano Gusmaroli, direttore della Neurologia dell’ASL Biella, potranno aiutare il malato nella corretta gestione quotidiana della propria patologia. Ma, ad aprire uno scenario di speranza per il futuro, tra gli interventi si è dato spazio anche alla narrazione dell’attuale progetto di ricerca multidisciplinare europeo “Cost”, ove l’UPO è capofila con il prof. Cristoforo Comi, direttore della Neurologia dell’ASL, che studia il collegamento del sistema immunitario alla neurodegenerazione, per meglio comprendere la patogenesi del parkinson e portare innovazioni nella diagnosi e nelle strategie terapeutiche”.
Il convegno è rivolto ad una ampio pubblico, dal paziente e dai famigliari, ai medici di riferimento, neurologi, nutrizionisti, medici di base.