Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

S.S.S. Information and Communication Technology

La Struttura si occupa dell’acquisizione, gestione e manutenzione di sistemi e servizi informatici.
Inoltre, si coordina con le strutture sovraziendali (es. Azienda Zero, Regione, Quadrante Piemonte-Est, ecc.) per la conduzione dei sistemi e servizi informatici sovraziendali (es. CUP regionale, Sistema Amministrativo Contabile regionale, ecc.)

Indice della pagina

Competenze

Da atto aziendale, la Struttura ha competenze in materia di:

 

  • Progettazione delle infrastrutture di rete per permettere i servizi di telecomunicazione nell’ottica di garantire la massima interconnessione e sicurezza possibili.
  • Gestione hardware e reti (rete dati cablata e wireless) locali e geografiche (acquisizione / installazione / manutenzione dispositivi, assistenza utenti, rapporti con i fornitori).
  • Garanzia del funzionamento dell’infrastruttura di comunicazione armonizzando gli interventi implementativi e manutentivi.
  • Coordinamento dell’aggiornamento tecnologico e della manutenzione del parco macchine, dei software di base e degli strumenti di produttività individuale, con particolare attenzione all’utilizzo di soluzioni open source, di virtualizzazione e cloud computing.
  • Supporto all’utenza nell’utilizzo delle procedure (help desk 1° livello).
  • Predisposizione personalizzazioni strumenti informatici.
  • Controllo del rispetto dei livelli di servizio concordati con i fornitori esterni di servizi informatici.
  • Realizzazione di un sistema informativo clinico, in linea con gli indirizzi regionali, che permetta:
    • l’acquisizione delle informazioni amministrative, gestionali, cliniche capillarmente e supporti gli utenti in tutte le attività minimizzando le ridondanze e massimizzando lo scambio di informazioni per via telematica;
    • la risposta alle indicazioni nazionali e regionali, quali dematerializzazione dei documenti, ricetta digitale, Fascicolo sanitario elettronico, referti on -line, pagamento ticket on line, firma digitale;
    • l’integrazione con le reti di patologia regionali e nazionali, reti dei Laboratori, reti dei servizi di radiodiagnostica;
    • l’integrazione con il sistema amministrativo logistico contabile aziendale e regionale;
    • la gestione dei portali internet/intranet aziendali, della posta elettronica e certificata (PEC), con l’obiettivo della trasparenza (CAD) e dell’accessibilità (legge Stanca).
  • Governo dei bisogni informatici dell’Azienda, recependo le indicazioni e le priorità sui fabbisogni informatici della Direzione Generale, formulando adeguate soluzioni nel rispetto di standard aziendali e armonizzando fra di loro le soluzioni tecniche ed organizzative dell’ Azienda.
  • Garanzia della sicurezza informatica e telematica che prevede gestione credenziali e privacy, della tracciabilità e della conservazione dei dati.

 

La struttura assicura la gestione e coordinamento dei Flussi Informativi verso la Regione Piemonte e gli organismi sovraordinati.

Responsabile

Ing. Giovanni Di Bonito
avatar-w
Dove
Palazzina Uffici Amministrativi

Piano terreno

Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

struttura

Orari

Dalle ore 8:00 alle ore 17:00

Contatti

Telefono

0161 593862

Email

giovanni.dibonito@aslvc.piemonte.it

Telefono

0161 593789

Email

ict@aslvc.piemonte.it

Responsabile contenuto: Giovanni Di Bonito

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025, 14:05