S.S.D. Immunoematologia e servizio trasfusionale
La struttura gestisce attività di raccolta, lavorazione e distribuzione di emocomponenti, di diagnostica di laboratorio ed eroga prestazioni sia per i reparti ospedalieri sia per i centri prelievo dell’ ASL VC.
Competenze
Il Servizio di Immunoematologia e Servizio Trasfusionale della ASL VC svolge i compiti istituzionali stabiliti dalla Legge n. 219 del 21/10/2005.
La qualità delle attività svolte è il risultato di un’elevata specializzazione organizzativa coadiuvata dall’utilizzo di tecnologie avanzate e da un costante aggiornamento scientifico-culturale che coinvolge tutto il personale. Il controllo dell’appropriatezza e della sicurezza della trasfusione e l’adeguamento alle normative e alle innovazioni tecniche e scientifiche sono coordinate dal Comitato Ospedaliero per il Buon uso del Sangue (COBUS).
Il SIMT VC prevede al suo interno vari settori:
- raccolta, lavorazione e distribuzione di emocomponenti;
- diagnostica di laboratorio (tra i quali il Laboratorio di Immunogenetica HLA);
- ambulatorio TAO: monitoraggio delle terapia anticoagulante orale dei pazienti sia dell’ASL VC sia del Territorio di competenza;
- produzione di emocomponenti ad uso non trasfusionale (plasma ricco in piastrine PRP)
- Centro Donatori VC01 del Registro Italiano Donatori Midollo Osseo IBMDR (Italian Bone Marrow Donor Registry): reclutamento e gestione dei donatori volontari di cellule staminali emopoietiche (CSE-Midollo Osseo).
Fa parte di

Responsabile

Piano terreno, percorso C, arancione
Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

Orari
Dal lunedì al venerdì apertura dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Pronta disponibilità personale dirigente e tecnico dalle ore 20:00 alle 08:00.
Sabato, domenica e festivi apertura dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Pronta disponibilità personale dirigente e tecnico dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e dalle ore 20:00 alle ore 08:00.
Contatti
0161 593423 / 0161 593700
servizio.trasfusionale@aslvc.piemonte.it
0161 593348
0161 593852 / 0161 593881
0161 593423
0161 593364
labhlavc@aslvc.piemonte.it
0161 593364
labhlavc@aslvc.piemonte.it
Servizi
- Le donazioni di sangue intero possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 11:00, ed il terzo sabato di ogni mese dalle ore 08:00 alle ore 10:30 (solo sangue intero), previa prenotazione al numero della segreteria donatori.
- Le donazioni in aferesi possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 11:00, previa prenotazione al numero della segreteria donatori.
È possibile ricevere informazioni sul programma di donazione volontaria del sangue anche presso le sedi delle Associazioni dei Donatori di Sangue della provincia di Vercelli, agli indirizzi indicati nell’ultima pagina della Guida del Donatore.
La prima visita viene effettuata presso l’Ambulatorio TAO del SIMT, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 10:00.
I prelievi TAO vengono effettuati presso la Piastra Ambulatoriale (Largo Giusti, 13 a Vercelli) dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 10:00 oppure nei centri prelievi ASL dislocati nel territorio di competenza.
Il referto con la terapia TAO può essere inviato via fax o via e-mail attraverso il portale Home TAO oppure consegnato in formato cartaceo presso la Piastra Ambulatoriale, in Largo Giusti 13 a Vercelli, piano terreno, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 14:30 alle ore 15:00.
I medici dell’Ambulatorio TAO sono a disposizione dei pazienti dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:30 alle ore 11:30.
Le prime visite si svolgono dalle h 8.30 alle ore 10.30, presso l’ambulatorio del Centro Trasfusionale (piano terra percorso C) dell’Ospedale S. Andrea di Vercelli.
Gli esami di Tipizzazione HLA vengono eseguiti dal lunedì al venerdì.
I prelievi ematici vengono effettuati presso il Centro Prelievi della Piastra Ambulatoriale (Largo Giusti, 13 a Vercelli) dalle ore 8:00 alle ore 9:15.
Il tempo di refertazione è di 20 giorni lavorativi.
I referti vengono consegnati presso la Piastra Ambulatoriale dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 14:30.
Per iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo contattare direttamente il Centro Donatori VC01 oppure uno dei Poli di Reclutamento ai recapiti sottoriportati:
- Vercelli: Centro Donatori VC01 – Servizio Immunoematologia e Trasfusionale, Ospedale S. Andrea – C.so Abbiate 21– tel. 0161/593364-423.
- Biella: Polo di Reclutamento BI01 – Servizio Immunoematologia e Trasfusionale, Ospedale degli Infermi – Via dei Ponderanesi, Ponderano – tel . 015/15155001-15155002.
- Borgomanero: Polo di Reclutamento NO02 – Servizio Immunoematologia e Trasfusionale, Ospedale SS Trinità – V.le Zoppis 10 – tel. 0322/848357.
- Novara: Polo di Reclutamento NO03 – Servizio Immunoematologia e Trasfusionale, Ospedale Maggiore – C.so Mazzini 18 – tel. 0321/3733302.
- Associazione Donatori Midollo Osseo – ADMO “Rossano Bella” Regione Piemonte, tel. 0121/3156661 – info@admopiemonte.org – www.admopiemonte.org.
È possibile inoltre effettuare la procedura di pre-iscrizione on-line sul sito IBMDR e sul sito ADMO.
Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025, 10:07