S.C. SPRESAL Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Struttura complessa che si occupa di vigilanza e prevenzione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Indice della pagina
Competenze
La struttura si occupa di attività d’indagine su delega dell’autorità giudiziaria (Procure di Vercelli, Novara, Biella):
- Inchieste infortuni sul lavoro, sommarie informazioni testimoniali, richieste documenti, sequestri e atti collegati, interrogatori indagati su delega del P.M., malattie professionali, partecipazioni a dibattimenti in qualità di testimoni;
- inchieste e accertamenti su infortuni come da protocollo regionale concordato con la Procura generale del Piemonte e della Valle d’Aosta;
- vigilanza cantieri edili;
- ispezioni e interventi di vigilanza a vario titolo in luoghi di lavoro;
- valutazione richieste di proroga per adempimento prescrizioni;
- valutazione ed eventuali prescrizioni su piani di rimozione amianto art. 256 D. Lgs. 81/2008.- verifica allestimento cantieri per friabile, restituibilità ambienti bonificati, ecc.;
- valutazione richieste deroga e art. 65 e art. 63 All. IV punto 1.2.4 D. Lgs. 81/2008 per utilizzo locali interrati e seminterrati e per altezza locali di lavoro;
- ricezione notifiche art. 67 D. Lgs. 81/2008 per nuovi insediamenti;
- registrazione notifiche preliminari;
- registrazione certificati e/o denunce d’infortunio;
- valutazione e pareri in merito ai ricorsi avverso il giudizio d’idoneità del Medico Competente, art. 41 comma 9 D. Lgs. 81/2008;
- informazione, formazione e assistenza specifica;
- partecipazione a commissioni d’esame per il rilascio/rinnovo dei patentini fitosanitari in agricoltura;
- partecipazione a commissioni invalidi civili c/o Servizio Medico Legale;
- partecipazione a commissioni d’esame provinciali per addetti rimozione-smaltimento amianto e bonifica aree interessate art. 10 comma 2 lettera b) Legge 257/92.
- Gestione degli Organismi Provinciali di Vigilanza (O.P.V.)
Interventi su segnalazione: la segnalazione della presenza di rischi o situazioni di inottemperanza alle norme di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere presentata dai lavoratori, dai loro rappresentanti (RLS, Sindacati aziendali o esterni) o da singoli cittadini, in forma scritta, firmata e corredata di documento di riconoscimento del segnalatore. Deve, inoltre, essere circostanziata e deve indicare esattamente il luogo ed i rischi evidenziati. Il personale del Servizio valuta la congruità della segnalazione in termini di gravità e competenza.
Fa parte di
Responsabile

Terzo piano
Largo Giuseppe Giusti, 13, 13100 Vercelli VC

Orari
Dalle 8:30 alle 15:30.
Contatti
0161 593096 / 0161 593029
spresal@aslvc.piemonte.it
Documenti
Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2025, 10:26