Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

S.S. Ortoinfettivologia

Centro di riferimento per le infezioni in ambito osteoarticolare.
Fornisce diagnosi e cura. Gestisce sia primi accessi che visite di controllo.

Competenze

Il Centro si è notevolmente specializzato nella diagnosi e cura delle infezioni articolari peri-protesiche, artriti settiche, osteomieliti croniche, escluso piede diabetico e infezioni associate a osteosintesi. Sia le prime visite che i controlli vengono effettuate da infettivologi ed ortopedici in sessione congiunta.

Responsabile

Roberto Rostagno
avatar-w
Dove
Ospedale Sant’Andrea di Vercelli

Ambulatorio di Ortoinfettivologia: 2°piano, percorso B o D

Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

struttura

Orari

Ambulatorio attivo martedì e giovedì dalle ore 13:00 alle ore 16:00.

Contatti

Telefono Segreteria Ambulatorio

0161 593335

Email

ortoinfettivi@aslvc.piemonte.it

Servizi

All’interno dell’Ambulatorio e durante il periodo di visita, in alcuni casi in cui risulta necessario, i pazienti vengono sottoposti a prelievi di liquido biologico per esami colturali, inviati nel nostro laboratorio interno Aziendale oppure in quello di Novara.

Ulteriori informazioni

Per richiedere la valutazione di un paziente è necessario attenersi alle indicazioni presenti sul modulo di richiesta prima visita e sull’informativa riservata ai medici, scaricabili nella sezione precedente.
In particolare si sottolineano le seguenti modalità:

  • per richieste da parte di specialisti inviare il presente modulo (nella sezione Documenti e modulistica) a ortoinfettivi@aslvc.piemonte.it.
    Non si accettano routinamente valutazioni provenienti da fuori ASL per pazienti con lesioni da decubito, spondilodiscitio infezioni di piede diabetico.
  • Si prega di notare che non possiamo accogliere pazienti acutamente settici/instabili da altri ospedali. Se un paziente necessita di una procedura urgente per drenare una raccolta ascessuale, questa deve essere eseguita presso la struttura di riferimento territoriale. Si rammenta altrsì che l’artite settica su articolazione nativa rappresenta un’urgenza medico-chirurgica per cui il paziente deve essere valutato sollecitamente presso il centro di competenza territoriale e non deve essere inviato con priorità breve o differibile.
  • È possibile accettare solo segnalazioni da medico a medico effettuate per iscritto. La segnalazione verrà valutata e verrà fornito un appuntamento per una visita ambulatoriale stabilendo una priorità in base alle necessità cliniche in accordo con le informazioni specificate dal medico inviante. È necessario munire il paziente di un’impegnativa per prima visita infettivologica, che verrà registrata allo sportello/segrreteria da personale amministrativo del nostro ambulatorio il giorno della visita.
  • Per richieste da parte di medici di Medicina Generale: (solo per ASL vercelli) richiedere con impegnativa dematerializzata prima visita infettivologica e prenotare tramite CUP se priorità U o B, altrimenti, se priorità differibile, inviare il presente modulo sulla mail ortoinfettivi@aslvc.piemonte.it.

Responsabile contenuto: Roberto Rostagno

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025, 16:55