Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

S.C. Malattie Infettive

Si occupa della diagnosi e cura delle usuali malattie infettive e patologie ortoinfettive.

Competenze

  • Patologie infettive del sistema nervoso centrale.
  • Patologie infettive della cute e dei tessuti molli.
  • Patologie infettive dell’apparato digerente.
  • Patologie infettive dell’apparato respiratorio ad elevata contagiosità.
  • Patologie infettive tropicali, infezioni da virus HIV (AIDS) e patologie correlate, epatiti virali acute o croniche.
  • Accanto alla patologia classica infettivologica , il centro ha acquisito particolare rilevanza nel trattamento delle infezioni osteoarticolari e del materiale protesico. Centro di riferimento Regionale.

Direttore f.f.

Federica Poletti
avatar-w
Dove
Ospedale Sant’Andrea di Vercelli

Terzo e quarto piano, piano degenze, lato destro, percorso B

Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

struttura

Orari

Piani di degenza

Dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 18:30.

Accesso alla struttura degenze per visite a familiari

Dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 19:00.

Ricevimento familiari per colloquio con medici disponibili

Dalle 12:00 alle 13:00.

Contatti

Telefono (infermeria degenze 3° piano)

0161 593418

Telefono (infermeria degenze 4° piano)

0161 593516

Telefono (Ambulatorio dalle 11:00 alle 13:00)

0161 593335

Telefono (Coordinatore Infermieristico)

0161 593232

Telefono (studio medici 3° piano)

0161 593253

Telefono (studio medici 4° piano)

0161 593234

Email

infettivi.vercelli@aslvc.piemonte.it

Servizi

  • Ambulatorio Malattie Infettive: 2° piano lato destro percorso B o D: prime visite e visite di controllo.
  • HIV Epatiti virali croniche.
  • Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST)
  • Infezioni osteoarticolari e di materile protesico.
  • Attività supplementare: somministrazione di terapie anti-infettive di pertinenza strettamente specialistica.
Strutture organizzative correlate

Ulteriori informazioni

Modalità di accesso alle varie attività: Ambulatorio di Malattie sessualmente trasmissibili accesso diretto senza impegnativa del medico curante, invece con impegnativa del medico di famiglia per tutti gli altri ambulatori sopra descritti.

Ritiro referti: presso l’Ambulatorio.

Responsabile contenuto: Federica Poletti

Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025, 14:39