Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

S.C. Ostetricia e ginecologia

Offre l’assistenza alla gravidanza e al parto, della diagnosi e del trattamento della patologia ostetrica e ginecologica tramite attività ambulatoriale, clinica e strumentale e del trattamento chirurgico con predilezione delle moderne tecniche endoscopiche.

Competenze

L’équipe ostetrica del dipartimento Materno Infantile offre assistenza a pazienti con gravidanza fisiologica, per le quali è attivo un percorso dedicato basato sul modello assistenziale Basso Rischio Ostetrico a gestione autonoma da parte delle Ostetriche in accordo delle linee di Indirizzo del Ministero della Salute; pazienti con gravidanza fisiologica protratta che necessitano di induzione del travaglio; pazienti con gravidanza complicata da patologie a bassa-media complessità.
All’interno del Dipartimento Materno-Infantile questa S.C. è associata a quella di Neonatologia, Pediatria e al Centro Immaturi che offrono assistenza a neonati sani e con patologie non richiedenti un ricovero presso la Terapia Intensiva Neonatale. Con tutto ciò è garantita l’assistenza a tutti i neonati che richiedono monitoraggio e cure intermedie.

Responsabile

Valentino Remorgida
avatar-w
Dove
Ospedale Sant’Andrea di Vercelli

Reparto di Ostericia e Ginecologia: terzo piano, percorso A azzurro

Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

struttura
Sede di Vercelli: Ambulatori Ostetrico Ginecologi

Ospedale Sant’Andrea n.21, 13100 Vercelli, piastra polifunzionale 2 piano

struttura
Ospedale Santi Pietro e Paolo di Borgosesia

Reparto di Ostetricia, e Ambulatori Ostetrico Ginecologici: terzo piano, percorso viola

Reparto di Ginecologia: secondo piano, percorso verde

Via Francesco Ilorini Mo, 20, 13011 Borgosesia VC

struttura

Orari

Sede di Vercelli

Ambulatori ostetrici e ginecologici
tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:30.

 

Reparto di ostetricia e ginecologia
contatto telefonico 24h al dì 7 giorni su 7, orario di accesso dei visitatori per le pazienti ginecologiche tutti i giorni dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 19:00 (è consentito l’accesso ad un solo visitatore per fascia oraria), per le pazienti ostetriche l’orario di accesso dei neo papà o del congiunto di riferimento è tutti i giorni dalle 13:00 alle 20:30, nella fascia orario dalle 18:00 alle 19:00 è consentito l’accesso ad un ulteriore visitatore.

Sede di Borgosesia

Ambulatori ostetrici e ginecolocigi
tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15:30.

 

Reparto di ostetricia
contatto telefonico 24h al dì 7 giorni su 7, orario di accesso dei visitatori per le pazienti ginecologiche tutti i giorni dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 19:00 (è consentito l’accesso ad un solo visitatore per fascia oraria), per le pazienti ostetriche l’orario di accesso dei neo papà o del congiunto di riferimento è tutti i giorni dalle 13:00 alle 20:30, nella fascia orario dalle 18:00 alle 19:00 è consentito l’accesso ad un ulteriore visitatore.

Contatti

Telefono sede di Vercelli Ambulatori ostetrico ginecologici

0161 593563

Email sede di Vercelli

ostetricia.vercelli@aslvc.piemonte.it

Telefono reparto Reparto

0161 593889

Telefono sede di Borgosesia Ambulatori ostetrico ginecologici

0163 426285 / 0163 426289

Email sede di Borgosesia

ostetricia.bgs@aslvc.piemonte.it

Telefono Reparto

0163-426291 / 0163-426292

Servizi

Nella sede di Vercelli

Servizio di pronto soccorso ostetrico ginecologico
attivo 24h su 24 per emergenze osterico-ginecologiche; sala operatoria disponibile h24 su 24 per emergenze ostetriche ginecologiche.

 

Servizi ambulatoriali di Ostetricia

  • Ecografia Ostetrica e Screening Prenatale
    (esecuzione di eco Osteriche del I, II e III trimestre)
  • Screening prenatale
    (Test Combinato, Tritest, l’ecografia Morfologica)

 

Ambulatorio per la gravidanza fisiologica
Bilancio di Salute, test batteriologici vagino-rettali, monitoraggio della gravidanza a termine e post-termine.

 

Iscrizione e fruizione ai corsi di accompagnamento alla nascita

 

Ambulatorio della Gravidanza a Rischio medio basso dedicato a pazienti con patologie della gravidanza di bassa-media complessità come ad esempio il diabete e l’ipertensione gestazionale, la colestasi gravidica e patologie materne pre-esistenti non complesse.

 

Ambulatorio della riabilitazione del Pavimento Pelvico
dedicato a donne con disturbi del pavimento pelvico quali prolassi vaginali e/o disturbi legati ad incontinenza urinaria e fecale, e a donne nell’immediato post-partum.

 

Ambulatorio Allattamenti difficili
dedicato a tutte le mamme e neo mamme con difficoltà all’allattamento.

 

Ambulatorio di Isteroscopia e di ecografie ginecologiche transvaginale e transaddominale

 

Ambulatorio di oncologia preventiva e patologia del basso tratto genitale
colposcopie e vulvoscopie con aderenza al programma regionale Prevenzione Serena.

 

IVG medica e chirurgica
nella sede di Borgosesia gli stessi servizi tranne ambulatorio pavimento pelvico e allattamento difficile.

Strutture correlate
Consultori Familiari

Sede di Vercelli: presso la Piastra Poliambulatoriale in Largo G. Giusti, 13, 13100, Vercelli VC, primo piano. Telefono 0161 593020

Sede di Santhià: Via Matteotti, 24, 13048, Santhià VC. Telefono 0161 929218

Sede di Gattinara: Corso Vercelli, 159, 13100 Vercelli VS. Telefono 0163 822216

Sede di Varallo: Via Grippa, 3/5, Varallo VC. Telefono 0163 52606

place-hold

Responsabile contenuto: Valentino Remorgida

Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2025, 18:42