Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

MATCH IT NOW: Sabato 26 settembre aperto il Centro Donatori dell’ospedale di Vercelli

Notizie

Data di pubblicazione: 21/09/2020

MATCH IT NOW: Sabato 26 settembre aperto il Centro Donatori dell’ospedale di Vercelli

Si rinnova, dunque, l’appuntamento di Settembre a favore della donazione di cellule staminali emopoietiche in occasionedella settimana nazionale per la donazione del midollo osseo e cellule staminali emopoietiche, celebrata in tutta Italia dal 19 al 26 settembre. L’evento nazionale è promosso e organizzato dal Ministero della Salute, dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro Nazionale Sangue, dal Registro Italiano Donatori Midollo Osseo IBMDR, dall’Associazione Donatori Midollo Osseo ADMO, dalla Federazione Italiana ADoCeS, dall’Associazione donatrici Sangue Cordone Ombelicale ADISCO. L’obiettivo è quello di promuovere la donazione volontaria del midollo osseo-CSE ed incrementare il numero dei potenziali donatori iscritti nel Registro Nazionale IBMDR per consentire ai pazienti che non hanno un donatore familiare di trovare il loro donatore compatibile (matched) per effettuare il trapianto di cellule staminali emopoietiche (del midollo osseo).  

Sul sito www.matchitnow.it e www.admopiemonte.org è possibile trovare tutte le informazioni e le indicazioni su come iscriversi e come donare.  

Scegliere di diventare donatore di cellule staminali emopoietiche (CSE) è un importante gesto di solidarietà che non crea danno alla propria persona ma che può salvare una vita. Solo 1 donatore su 100.000 è compatibile al 100% con chi è in attesa di trapianto. Chiunque può diventare un donatore di cellule staminali emopoietiche, da midollo osseo o da sangue periferico: basta avere tra i 18 e i 35 anni, godere di buona salute e pesare più di 50 kg.  

Chi desidera ricevere maggiori informazioni si può rivolgere al Centro Donatori IBMDR VC01 al numero 0161/593364 (preferibilmente dalle 8 alle 15) oppure a quello del Servizio Trasfusionale 0161/593423 oppure scrivere all’indirizzo e-mail del Centro Donatori labhlavc@aslvc.piemonte.it