Maratocare: una mattinata di workshop per prendersi cura dei neonati
Data di pubblicazione: 16/11/2022

Quest’anno l’attenzione sarà focalizzata sull’importanza del contatto e della Kangaroo Care: “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita”. Si tratta di un evento che punta al fare, all’azione: tanti laboratori a chi si deve prendere cura dei neonati e spesso non sa come affrontare i piccoli dubbi quotidiani di gestione di un nuovo arrivato, anche in momenti di difficoltà sociale.
- La giornata inizierà alle ore 9 con l’accoglienza dei partecipanti, ai quali verranno consegnati:
– Carta dei Servizi Dipartimento
– Mestoli confezionati “io mi vaccino”, brochure vaccinazione
– Liberatoria per foto e video
– Gadget di color viola (colore della giornata)
- I “laboratori” dedicati disporranno di materiale al fine di “far provare” le seguenti tecniche al partecipante:
– Lavaggi nasali
– Alimentazione al seno difficoltosa, alimentazione con siringa, con sondino, spremitura manuale
– Banca Latte, l’importanza della donazione
– Massaggio infantile, tecniche di rilassamento
– Wrapping, tocco fermo, tecniche di consolazione
– ore 11 “Istruire per disostruire”, simulazioni di tecniche di disostruzione e massaggio cardiaco neonatale tenute dal Dottor Gianluca Cosi, direttore della Pediatria.