Informatori scientifico farmaceutici: regole per l’accesso alle sedi dell’ASL VC
Data di pubblicazione: 11/07/2025

L’ASL Vercelli ricorda ai Signori informatori scientifico-farmaceutici (ISF) che:
1. Per lo svolgimento della propria attività, devono essere muniti di tesserino identificativo fornito dalle rispettive Aziende da esibire quando richiesto dal personale dell’ASL VC.
2. Sono pregati di attenersi alle disposizioni aziendali in termini di luoghi ed orari di accesso alle varie strutture.
3. Non devono richiedere al personale dell’azienda informazioni relative ad approvvigionamenti, consumi di farmaci/DM o delle abitudini prescrittive dei medici.
4. E’ fatto divieto di consegna di campioni gratuiti al personale non medico, l’informatore infatti, deve assicurarsi di svolgere la propria attività di informazione al solo personale sanitario dirigente (art. 119 del D.Lgs 219/2006).
5. L’attività svolta deve essere improntata ai principi della completezza, scientificità e indipendenza dei suoi contenuti.
6. Le informazioni devono essere conformi alla documentazione presentata ai fini del rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale/DM o ai suoi aggiornamenti (art. 119 D.Lgs n. 219/2006).
7. È vietato da parte dell’ISF (ai sensi dell’art. 123 del D.Lgs 219/2006) concedere, offrire o promettere premi, vantaggi pecuniari o in natura, salvo che siano di valore trascurabile.
8. L’ASL VC è un’Azienda sanitaria di servizio pubblico, si raccomanda un comportamento consono al luogo di cura e di attenersi alle indicazioni fornite allo scopo di evitare disservizi all’utenza.