Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Giornata Mondiale contro l’AIDS

Notizie di prevenzione

Data di pubblicazione: 28/11/2024

Giornata Mondiale contro l’AIDS

Take the rights path, “prendi la strada giusta”, ma anche “prendi la strada dei diritti”, è lo slogan che UNAIDS ha scelto per la campagna 2024. Mettendo i diritti umani al centro e le comunità in prima linea, il mondo può porre fine all’AIDS come minaccia per la salute pubblica entro il 2030. 

 Ogni anno si registrano ancora nuovi casi anche nella ASL di Vercelli, perciò è molto importante la prevenzione.

Fra le raccomandazioni di prevenzione del Ministero della Salute:

  • Nei rapporti sessuali usare il preservativo;
  • Nei rapporti orali usare il profilattico o il dental dam (fazzolettino in lattice);
  • Evitare lo scambio di oggetti taglienti e siringhe;
  • In seguito a eventi ad alto rischio di infezione (esposizione a sangue infetto o rapporti sessuali con persone HIV-positive) consultare un medico per iniziare subito la profilassi post-esposizione entro 48 ore (Pep). 

L’ambulatorio MST (Malattie Sessualmente Trasmissibili) della ASL Vercelli è attivo tutti i giorni con accesso diretto e gratuito, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00 (0161/593335, 0161/593720).

HIV e AIDS non sono la stessa cosa

L’HIV (Virus dell’immunodeficienza umana) è l’agente responsabile dell’AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita), malattia che causa un indebolimento delle difese immunitarie.
L’infezione da HIV si trasmette attraverso:

  • via sessuale: rapporti vaginali, anali, oro-genitali e contatto diretto tra genitali in presenza di secrezioni, non protetti da preservativo;
  • sangue infetto: scambio di siringhe, scambio di sangue in eventuale contatto diretto tra ferite profonde, aperte e sanguinanti;
  • trasmissione verticale: da madre sieropositiva a figlio durante la gravidanza, il parto o l’allattamento al seno.

Da quando è disponibile la terapia antiretrovirale è possibile mantenere l’infezione da HIV sotto controllo per molti anni, prevenire l’insorgenza dell’AIDS e annullare o ridurre il rischio di infettare altre persone.

Consulta le nuove diagnosi di HIV in Piemonte nel report 2023 (ed. 2024) cliccando qui.

Consulta i dati nazionali nel notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità.

È disponibile una pagina focus della Regione Piemonte al seguente indirizzo –> https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/1-dicembre-world-aids-day

Giornata mondiale contro lAIDS Sito large