Esenzioni ticket prorogate sino al 30 giugno, vanno rinnovate solo quelle per disoccupazione
Data di pubblicazione: 3/04/2023

Gli utenti vengono ricevuti presso gli sportelli in base all’ordine del numero erogato e fino ad esaurimento per evitare eventuali affollamenti.
Le categorie per cui il rinnovo è automatico sono le seguenti:
E01: cittadini di età inferiore a sei anni e superiore a sessantacinque anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito lordo complessivo non superiore a euro 36.151,98 (il minore al compimento del sesto anno non potrà più usufruire di tale esenzione);
E03 titolari di pensione o assegno sociale e loro familiari a carico;
E04 titolari di pensioni al minimo di età superiore a sessant’anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito lordo complessivo inferiore a euro 8.263,31, incrementato fino a euro 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori euro 516,46 per ogni figlio a carico.
Coloro che sono già in possesso delle credenziali “Sistema Piemonte” o di “Credenziali SPID” possono visionare e/o stampare il certificato di esenzione collegandosi al sito SistemaPiemonte.it
Invece il cittadino in possesso del certificato di esenzione con il codice E02,ovvero il disoccupato, iscritto al Centro per l’Impiego – non in cerca di un primo lavoro – e suoi familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito lordo complessivo inferiore a euro 8.263,31, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori euro 516,46 per ogni figlio a carico), dovrà recarsi all’Asl per l’eventuale rinnovo del certificato o utilizzare il suddetto servizio telematico messo a disposizione da SistemaPiemonte