Ottenere e rinnovare patenti speciali
La commissione medica locale è la struttura costituita presso l’Asl di Vercelli che ha il compito di accertare i requisiti psico-fisici in caso di revisione della patente di guida oppure in occasione del rinnovo, del conseguimento o dell’estensione ad altre categorie richiesto da persone con situazioni cliniche o di età che possano far sorgere dei dubbi circa l’idoneità e la sicurezza della guida.
Panoramica
Devono sottoporsi a visita presso la commissione medico locale (cml):
- i soggetti per cui la motorizzazione civile o la prefettura disponga la revisione della patente di guida con atto notificato;
- i soggetti con più di 60 anni per patenti D, D/E; i soggetti con più di 65 anni per patenti C, C/E;
- i soggetti possessori di patenti speciali (se non già stabilizzati in sede di visita precedente);
- i soggetti affetti dalle patologie o minorazioni previste dal codice della strada e ss.mm.ii e tali da impedire di condurre con sicurezza veicoli a motore. (es. sclerosi multipla, epilessia, patologie psichiche, dialisi o esiti di trapianto renale, gravi malattie del sangue, gravi patologie cardiache, diabete per patenti superiori, patologie alcool – droga correlate, anomalie somatiche, esiti amputazioni arti…)
A chi è rivolto
Come fare
Le prenotazioni in commissione medica locale si effettuano agli sportelli:
- della sede di Vercelli, sportello 12 presso la Piastra Ambulatoriale di largo Giusti 13, aperto lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8:30 (con distribuzione di massimo 40 numeri);
- della sede di Borgosesia, sportello 1, presso l’ospedale di via Ilorini Mo 20, aperto lunedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 15:00;
Oppure inviando una mail:
- per la sede di Vercelli a medicina.legale@aslvc.piemonte.it;
- per la sede di Borgosesia a medlegaleborgosesia@aslvc.piemonte.it,
presentando i moduli disponibili nella sezione “Documenti” già compilati.
Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025, 11:31