Dati personali (GDPR)
Gestione dei dati personali da parte di ASL Vercelli
Cos’è
La presente pagina rappresenta l’impegno dell’Azienda Sanitaria di Vercelli nella protezione dei dati personali dei propri interessati, al fine di consentire un più agevole accesso a tutta la documentazione e l’esercizio dei diritti da parte degli interessati.
Informativa breve
Il Titolare del Trattamento è l’Azienda Sanitaria Locale di Vercelli che tratta i vostri dati personali in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come meglio descritto nell’informativa estesa sotto riportata e consultabile presso tutti gli sportelli nei presidi ospedalieri, guardie mediche ed uffici. Eventuali richieste e chiarimenti relativamente alla protezione dei dati personali o per l’esercizio dei diritti degli interessati, possono essere inoltrate scrivendo a ufficio.protocollo@aslvc.piemonte.it oppure Asl di Vercelli – S.C. Gestione Affari Istituzionali- Ufficio Protocollo – Corso Abbiate 21- 13100 Vercellli.
Informative per il trattamento dei dati
- Informative utenti
- Informative lavoratori
- Informativa fornitori
- Informativa curriculum
- Informativa referti online
- Informativa CUP
Informativa cookie
La normativa europea e italiana prevedono che l´utente debba essere adeguatamente informato sull´uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all´inserimento dei cookie sul suo terminale.
In particolare, con il provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 [doc web n. 3118884]” il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che quando si accede alla home page o ad un’altra pagina di un sito web che usa cookie per finalità di profilazione e marketing deve immediatamente comparire un banner ben visibile.
Consulta l’informativa estesa sull’utilizzo dei cookies da parte di ASL Vercelli
Moduli per l’esercizio dei diritti
- Modulo per l’accesso
- Modulo per la rettifica
- Modulo per la cancellazione
- Modulo per la limitazione
- Modulo per la portabilità
- Modulo per l’opposizione
- Modulo consenso referti online
Riferimenti normativi
- Regolamento Europeo sulla Privacy UE 2016/679 (GDPR)
- Direttiva UE 2016/680 per trattamenti da parte di Autorità Competenti
- Direttiva UE 2016/681 per trattamenti con finalità antiterrorismo
- Codice Privacy (D. Lgs 196/2003 novellato dal D. Lgs. 101/2018)
- Applicare il GDPR. Le linee guida europee
- Regole deontologiche per fini statistici e ricerca scientifica
- Regole deontologiche per investigazioni difensive
- GarantePrivacy-Investigazioni difensive-9069653-1.4
- GarantePrivacy-Fini statistici-9069637-1.8
- Coronavirus e protezione dei dati personali (a cura del Garante per la protezione dei dati personali)
Whistleblowing – Informative dati personali
- Informativa privacy, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sul trattamento dei dati personali dei soggetti che segnalano illeciti (c.d. whistleblowing)
- Informativa privacy, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sul trattamento dei dati della persona segnalata
- Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – Piattaforma WhistleblowingPA
Responsabile del servizio
Contattabile all’indirizzo dpo@aslvc.piemonte.it.

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025, 17:41