Al via la Nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF): nuovo standard per le segnalazioni online
Data di pubblicazione: 21/06/2022

Tra le novità anche un nuovo formato standard internazionale per la segnalazione delle sospette reazioni avverse, che, a partire dal 30 giugno 2022, dovrà essere utilizzato in tutti i Paesi dell’Unione Europea per inviare e ricevere segnalazioni da e verso il Sistema EudraVigilance.
Per segnalare una reazione avversa è possibile accedere alla nuova modalità on-line direttamente dal portale AIFA o utilizzare le nuove schede per operatore sanitario e paziente/cittadino.
Si ricorda che i medici e gli altri operatori sanitari sono tenuti a segnalare tempestivamente le sospette reazioni avverse da medicinali di cui vengono a conoscenza nell’ambito della propria attività al Responsabile di Farmacovigilanza della propria ASL di appartenenza. Ogni cittadino può segnalare i disturbi osservati in seguito all’assunzione di medicinali relativi a se stesso, a famigliari o a conoscenti, con le stesse modalità previste per gli operatori sanitari.
Le informazioni dettagliate e le schede per la segnalazione sono disponibili nella pagina dedicata alla farmacovigilanza all’interno del sito web aziendale al presente link