Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Open day di prevenzione del diabete mellito, sabato 15 novembre alla Piastra Ambulatoriale di Vercelli

Notizie di prevenzione

Data di pubblicazione: 7/11/2025

Open day di prevenzione del diabete mellito, sabato 15 novembre alla Piastra Ambulatoriale di Vercelli

In occasione della Giornata mondiale del diabete, sabato 15 novembre si rinnova un appuntamento ormai consolidato con la prevenzione: l’Open Day dedicato alla cittadinanza, promosso dall’Associazione diabetici “Egidio Archero” di Vercelli. L’iniziativa, che si svolge ormai con cadenza fissa, è resa possibile grazie alla disponibilità dei medici del reparto di Diabetologia e del personale del Distretto e della Cardiologia dell’ASL di Vercelli.

Nel corso della giornata, le infermiere volontarie dell’Associazione diabetici accompagneranno i partecipanti in un percorso di screening che prevede la misurazione della glicemia, del colesterolo totale capillare, della pressione arteriosa, e controlli cardiologici (ECG)

L’equipe della Struttura di Endocrinologia e Diabetologia, diretta dalla dottoressa Roberta Paltro, sarà a disposizione per colloqui individuali e distribuirà materiale informativo con indicazioni pratiche sul diabete, lo stile di vita da adottare e consigli nutrizionali.

L’open day si svolgerà presso la Piastra ambulatoriale di Vercelli (Largo Giusti 13), dalle 9.00 alle 15.00, con accesso libero. L’iniziativa è rivolta a persone che non sono già in cura presso la Diabetologia.


“Questa giornata – commenta il Direttore generale dell’ASL VC, Marco Ricci – rappresenta un esempio concreto di sinergia tra istituzioni sanitarie e associazionismo, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e offrire un servizio utile e gratuito alla cittadinanza. Il diabete è una patologia silenziosa ma diffusa, e il suo monitoraggio precoce è fondamentale per evitare complicanze e migliorare la qualità della vita. Ringrazio tutti i professionisti e i volontari coinvolti per il loro impegno nella realizzazione dell’iniziativa”.