Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Ritirare referti online con il Fascicolo Sanitario Elettronico

È un servizio attivato dalla Regione Piemonte a cui l’ASL VC ha aderito dal 29 luglio 2019 per la consultazione dei Referti On Line (ROL). Il cittadino, accedendovi, può scaricare e stampare i referti dal proprio pc, tablet o smartphone senza recarsi agli sportelli per il ritiro.

Panoramica

Tutti gli assistiti delle ASL piemontesi possono attivare il proprio FSE- Fascicolo Sanitario Elettronico. FSE è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari. FSE può contenere ad esempio referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso, prescrizioni e tutto il materiale relativo ai propri eventi clinici. Con il sistema di ritiro referti on line (ROL) il cittadino scarica il suo referto, con il Fascicolo Sanitario Elettronico lo ritrova e lo conserva per sempre. Nel caso in cui il cittadino abbia il Fascicolo aperto, possono essere conservati e consultati i referti e le immagini effettuati in tutte le Aziende Sanitarie del Piemonte e a breve in tutto il territorio nazionale.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale che hanno richiesto il ritiro on line dei referti presso le strutture sanitarie connesse al sistema piemontese.

Come fare

Per accedere al proprio FSE sono necessarie:

Tramite accesso con SPID, il servizio propone in automatico i propri (o del delegante) referti da ritirare.

Come funziona:

1 Sulla home page del portale ASL VC nella sezione “Referti online e Fascicolo sanitario elettronico” cliccare su “Vai al servizio”

si viene, quindi, reindirizzati sul sito del Fascicolo Sanitario Elettronico-FSE della regione Piemonte

2 Se è il primo accesso attivare FSE

seguire le istruzioni indicate sul portale stesso.

3 Per accessi successivi

cliccare su “Accedi”

4 Sul sito di Autenticazione, cliccare su “Entra con SPID”

e selezionare il proprio fornitore dell’Identità Digitale (ad esempio PosteID di Poste Italiane S.p.A.) e inserire le credenziali di accesso (Nome utente e Password) e cliccare su “Entra con SPID” oppure, se abilitato, accedere inquadrando il QR Code con l’app del proprio fornitore. Successivamente cliccare su “Acconsento”. A quel punto si accede alla Home Page del portale FSE.

5 Cliccare su “Ritiro referti”

e appare la schermata riportante il/i referto/i da poter visualizzare e scaricare cliccando sull’apposita casella. Compare, poi, la schermata che permette di scegliere la tipologia del referto da scaricare con o senza firma
digitale. Fatto ciò parte la fase di scaricamento dei documenti.

6 Scegliere se visualizzare o scaricare il file
  • per visualizzare selezionare “apri con”
  • per scaricare selezionare “salva file”
7 Uscire dal portale

cliccare sull’icona in cui sono riportante le proprie iniziali e selezionare “Esci”.

Ulteriori informazioni

Servizio di delega al ritiro:
è un servizio gratuito offerto da Regione Piemonte che consente di conferire on line una delega a operare su uno o più servizi per proprio conto.
Clicca qui per ulteriori informazioni e per attivarlo.

 

I vantaggi del Fascicolo Sanitario Elettronico:

  • Niente più code allo sportello
  • Permette di consultare e scaricare on line, in qualsiasi momento, i propri referti, le immagini e quelli per i quali si ha una delega.

Responsabile contenuto: Alessandro Saviolo

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025, 10:25