Sorveglianza PASSI (Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia)
Data di pubblicazione: 4/04/2023

Questo sistema di raccolta di informazioni nasce da un’iniziativa del Ministero della Salute e delle Regioni ed è realizzato nella Asl di Vercelli come in molte altre Aziende Sanitarie in tutta Italia. Un campione di residenti di età compresa tra 18 e 69 anni viene estratto con metodo casuale dagli elenchi delle anagrafi sanitarie. Personale delle Asl, specificamente formato, effettua interviste telefoniche (25 al mese per Asl) con un questionario standardizzato. I dati vengono poi trasmessi in forma anonima via internet e registrati in un archivio unico nazionale. Per informazioni e/o conoscere i risultati a livello nazionale e regionale consulta i seguenti link:
Il sistema avviato nel 2007 ha già coinvolto numerosi cittadini della nostra Azienda e Regione ottenendo un’elevata partecipazione. Per maggiori informazioni sugli obiettivi dell’iniziativa e sui risultati raggiunti nell’ASL Vercelli è possibile consultare i rapporti di attività qui di seguito:
- Report Passi 2023 Cronicità e stili di vita in Piemonte
- La SICUREZZA DOMESTICA in Piemonte – Dati della sorveglianza PASSI – Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia 2020-2021 e dati sugli accessi in Pronto Soccorso 2020
- STILI di VITA e FATTORI di RISCHIO COMPORTAMENTALI nella ASL di VERCELLI. Report dei dati rilevati con la Sorveglianza PASSI negli anni 2017?2020
- La Sorveglianza Passi e i Programmi Guadagnare salute. Rapporto locale 2011-2014 – ASL “VC” – VERCELLI
- Gli Screening oncologici nella ASL di Vercelli. I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI – Rapporto locale 2011-2014
- La Sorveglianza Passi a sostegno del Programma Guadagnare salute – Rapporto locale 2009-2012 – ASL “VC” VERCELLI
- Sistema di Sorveglianza Passi – Rapporto locale 2008-2011 – ASL “VC” VERCELLI
- Schede tematiche:
PASSI nella ASL di Vercelli
Intervistatori:
- Nicoletta Alzona, Elena Amelio, Eva Barbi, Barbara Borella, Alessandra Cagna, Bahija Eddaoudi, Claudia Giustina – S.C. Direzione delle Professioni Sanitarie (DIPSA) – ASL VC
- Paolo Goretta, Maria Teresa Marone – Servizio Sociale Professionale Aziendale – ASL VC
- Fabiana Porta – Servizio Osservatorio Epidemiologico (SOE) – ASL VC
Coordinatore aziendale PASSI
dott.ssa Antonella Barale – Servizio Osservatorio Epidemiologico a Direzione Universitaria (SOE) – ASL VC Vercelli
Tel 0161 593976
E-mail: antonella.barale@aslvc.piemonte.it
Supporto amministrativo
Fabiana Porta – Servizio Osservatorio Epidemiologico a Direzione Universitaria (SOE) – ASL VC Vercelli
Supporto Tecnico Professionale Statistico
dott.ssa Tiziana Cena – Servizio Osservatorio Epidemiologico a Direzione Universitaria (SOE) – ASL VC Vercelli
dott. Gianni Decaroli – S.S. Information and Communication Technology (ICT)