Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

Settimana Mondiale per l’Allattamento al seno 1-7 ottobre

Notizie di prevenzione

Data di pubblicazione: 29/09/2023

Settimana Mondiale per l’Allattamento al seno 1-7 ottobre

L’allattamento è uno strumento decisivo per realizzare le strategie di sviluppo sostenibile perché fornisce vantaggi dal punto di vista nutritivo, garantisce la sicurezza alimentare e riduce le disparità non solo fra i diversi paesi ma all’interno di ogni paese. In occasione della Settimana Mondiale dell’allattamento l’ASL di Vercelli ha il piacere di presentare un programma di eventi che si svolgeranno a partire dal 3 ottobre, realizzati in collaborazione con il Comune e una serie di partner istituzionali.

Le attività nel dettaglio: 

3 ottobre 17-18.30:  

Incontro del gruppo MAM a Villa Cingoli “Ci ritroviamo e ci organizziamo per il flashmob“: racconti, esperienze, desideri e sogni, ascolto, condivisione e confronto tra mamme!”. Ciascuno troverà il suo posto, non bisogna saper fare niente. basta esserci: insieme. saremo ingranaggi di una meravigliosa testimonianza!  

6 ottobre Villa Cingoli ore 17:

Allattare e lavorare si può” con Marta Maggio ostetrica IBCLC e Elena Uga Pediatra IBCLC, parteciperà l’avv. Daniela Francia per rispondere a domande sull’aspetto legislativo. A seguire dalle 18.30 aperitivo con i papà (con la partecipazione di due psicologi “papà” Angelo Crea e Alessandro Coppo) 

7 ottobre Chiostro S. Andrea dalle 15 stand informativi:  

– Centro per le famiglie Villa Cingoli (presentazione dei servizi del centro e della carta 0-6 della Regione Piemonte).  

– I professionisti dell’ASL saranno presenti e disponibili per informazioni e consulenze (stand di Pediatria, Ostetricia, Nido, Consultorio, Psicologia, Fisioterapia, Servizio Vaccinazioni, Neuropsichiatria infantile, Mediatori Culturali)  

– Gruppo MAM: l’auto-Mutuo Aiuto fra Mamme – Pannolinoteca/Fascioteca GAS Vercelli – Elisa Fassione (veterinario) e Martina Ferrario (educatrice-Istruttrice cinofila): l’interazione animali-bambini in casa in termini comportamentali e sanitari  

– CNIS Vercelli: “Armonia e movimento nei primi mille giorni“.

– Associazione Crescere – Associazione “Il sogno di Antonella” – Sprazioludico con ABIO e UNICEF  

7 ottobre Piccolo Studio:  

– 15.30 presentazione del progetto con il Burkina Faso comitato gemellaggio Trino ODV 

– 15.50 il contributo dell’UPO al sostegno all’allattamento: risultati delle ricerche coordinate dalla prof. Maria Cavaletto

– 16.00 incontro di massaggio infantile tenuto da infermiere e ostetriche ASL con le ostetriche del Burkina e il loro burro di karitè, in parallelo incontro sul portare sempre con le ostetriche del Burkina e le nostre consulenti (Alessandra Pittaresi e Dora Viapiana)  

– 17.00 Incontro sulla disostruzione in 4 postazioni (Dr. G. Cosi, Infermiera M.Vaglio, Dr.ssa A. Gueli, Dr.ssa K. Gaboli).

– 18.00 Flash mob: cantiamo e balliamo “Latte di mamma” con Alessandra Pittaresi e Antonella Napoli

Scarica qui il programma completo della #SAM2023.

Per saperne di più sull’allattamento visita la sezione del sito della Regione Piemonte –> https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/1-7-ottobre-2023-settimana-mondiale-per-lallattamento-al-seno

Settimana mondiale dellallattamento al seno Sito large