Accompagnamento alla nascita e prima infanzia
In questa pagina viene descritto il percorso di accompagnamento alla nascita con attività che si estendono anche dopo il parto, successivamente alla dimissione dall’ospedale.
Cosa serve
Presso l’ASL VC sono operativi due punti nascita afferenti alla S.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli e del Santi Pietro e Paolo di Borgosesia. In entrambi i punti nascita, l’attività pediatrica è svolta dall’équipe della S.C. di Pediatria. Il percorso dedicato alla nascita si svolge presso i consultori dell’ASL.
Per accedere al corso di accompagnamento alla nascita:
Impegnative n. 16 (codice 93.37) e n. 17 (codice 93.37.1) dell’agenda di gravidanza.
Costi
Il servizio è gratuito.
Piastra Poliambulatoriale Largo G. Giusti 13 – 1° piano

Via Giacomo Matteotti, 24, 13048 Santhià VC

Piano terra
Via Ilorini Mo, 20, 13011 Borgosesia VC

Ostetricia e ginecologia Sede di Vercelli: 3° piano, percorso A, Azzurro, sala corsi
Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

Ostetricia e ginecologia Sede di Borgosesia: 3° piano, percorso A, viola, sala conferenza piccola
Via Francesco Ilorini, 20, 13011 Borgosesia VC

Pediatria Sede di Vercelli: 5° piano, percorso A, azzurro
Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

Contatti
0161 593020 / 0161 593647
0163 426224
0161 929218
0161 593889
ostetricia.vercelli@aslvc.piemonte.it
0163 426291
ostetricia.borgosesia@aslvc.piemonte.it
0161 593454 / 0161 593314 / 0161 593453
pediatria.vc@aslvc.piemonte.it
Cos’è
La gravidanza
L’Agenda di gravidanza prevede che la donna gravida venga presa in carico dalla struttura presso cui desidera partorire verso la 36°- 37° settimana. Questo percorso prevede 5 momenti:
- bilancio di salute;
- batteriologico vagino – rettale (presso Consultori);
- monitoraggio, accoglienza e informazioni alle coppie;
- visita dell’area parto;
- iscrizione al corso di accompagnamento alla nascita e sisponibilità per colloqui, consigli e assistenza all’allattamento.
In caso di gravidanza a rischio la gestante viene seguita presso l’ambulatorio dedicato.
Corso di accompagnamento alla nascita
Il percorso prevede un ciclo di incontri a cadenza settimanale/quindicinale a partire dalla 25° settimana di gravidanza nei Consultori. Gli incontri hanno lo scopo di fornire informazioni sui cambiamenti fisici, psicologici, sociali e relazionali connessi alla gravidanza, al parto ed al puerperio promuovendo e sostenendo l’allattamento al seno. Dalla 35° settimana gli incontri saranno di coppia presso i Punti Nascita di riferimento
Il parto
Sono incentivati il parto attivo e “dolce” e la libertà della donna di muoversi, bere, mangiare e di assumere la posizione che preferisce, sia in travaglio sia al momento del parto. Le sale parto sono attrezzate con palle, materassini, lettini “snodabili”, sgabello e liane per appendersi, luci per la cromoterapia e di vasche per il parto in acqua.
Fin dalla nascita è possibile tenere il bambino sempre vicino. In camera viene messo a disposizione il fasciatoio e il personale affianca nelle pratiche di igiene.
L’allattamento
Nei nostri punti nascita si incentiva l’allattamento al seno a richiesta perché riteniamo che sia la miglior risorsa di vita e salute per il tuo bambino.
E’ anche possibile donare il proprio latte alla Banca del Latte Umano Donato (BLUD) della nostra ASL per aiutare bambini in difficoltà.
Il ritorno a casa
La dimissione dopo il parto, in assenza di complicanze del neonato o materne, avviene dopo circa 48 ore (con parto spontaneo) e dopo circa 72 (con taglio cesareo). Viene consegnata la lettera di dimissione in cui vengono indicati gli appuntamenti per i controlli.
L’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli è accreditato dall’Unicef come “Ospedale amico delle bambine e dei bambini” per tutti i servizi e le attività volte a favorire l’allattamento materno.
Responsabile del servizio




Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025, 17:17