Alta Valsesia: al via le attività del nuovo centro di assistenza sanitaria di Alagna. Un presidio di riferimento per cittadini e turisti
Data di pubblicazione: 23/06/2020

Oltre ai prelievi presso il centro potranno inoltre essere effettuati elettrocardiogrammi, medicazioni semplici e consulenze infermieristiche ed altre prestazioni, anche con l’ausilio di strumenti innovativi di telemedicina. A regime sarà possibile effettuare prenotazioni, e ritirare referti.
Successivamente è prevista l’attivazione di servizi radiologici grazie alla presenza di un’apparecchiatura radiologica per poter effettuare esami su torace, addome ed i primi accertamenti in caso di fratture o lesioni ortopediche e refertazione anche a distanza. Sarà la società Monterosa 2000 spa a favorire l’attività di consulenza ortopedica; un servizio che si affiancherà all’attività di soccorso già svolta sulle piste durante il periodo invernale.
“Aumentare l’offerta di servizi sanitari di prossimità per i residenti e creare punti di accesso a cui rivolgersi anche per chi è nel nostro territorio per motivi di svago. È partendo da questo presupposto – afferma il direttore generale Chiara Serpieri – che abbiamo accolto e sviluppato un progetto di cooperazione espressione di sinergia con realtà importanti del territorio. Pensiamo che questo centro – con l’opportunità di offrire prelievi, terapie quotidiane, assistenza infermieristica, medicazioni, consulenze mediche – possa aiutare a semplificare la vita di ogni giorno e favorire lo sviluppo delle politiche di presa in carico della fragilità che, attraverso le nuove professionalità degli infermieri di famiglia e nuove tecnologie, sono il fulcro della assistenza sanitaria territoriale ed è per tale ragione che abbiamo voluto sostenerlo“.
“Un potenziamento – afferma il sindaco di Alagna Roberto Veggi – nell’offerta dei servizi sanitari presenti ad Alagna. Le attività previste all’interno del nuovo centro sanitario costituiscono una ulteriore possibilità di accesso a cure e servizi sanitari pensati non solo per i cittadini che qui vivono tutto l’anno, ma anche per coloro che vi soggiornano in vacanza“.
“Abbiamo creduto fin dall’inizio in questo progetto – afferma il vice presidente della MonteRosa 2000 SPA Gianni Filippa – perché siamo convinti di quanto – oggi più che mai – mostrare attenzione verso il benessere di coloro che frequentano i nostri impianti sia prioritario. Il valore di un luogo come l’Alta Valsesia, caratterizzato da bellezze naturali, storiche e culturali, non può che essere ancor più apprezzato laddove vi sono servizi pensati per tutelare la salute di chi sceglie di trascorrere qui il proprio tempo libero”.
“Si tratta di un nuovo presidio, dice il presidente dell’ Unione Montana Valsesia Pierluigi Primo, che anche dal punto di vista della gestione del territorio su area vasta ci consentirà di differenziare ulteriormente l’offerta di servizi già presente in alcuni comuni, con una attenzione particolare per le categorie più fragili e l’integrazione socio sanitaria. Abbiamo già attivo uno sportello unico socio sanitario su Scopello e lo attiveremo anche ad Alagna”.