Prenota servizi e prestazioni CUP 800 000500

Contatta l’Asl Centralino 0161 593111

Indietro
Cerca nel sito *Inserisci parole chiave, ad esempio “Vaccinazioni”

S.S.D. Veterinario area C – Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Struttura semplice che si occupa del controllo dei farmaci veterinari, dell’alimentazione e benessere animale, della riproduzione, dell’impatto ambientale degli allevamenti e della filiera del latte

Competenze

La struttura semplice dipartimentale Veterinaria area C – Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche si occupa del controllo del farmaco veterinario, sull’alimentazione animale, sul benessere degli animali allevati ed esotici, sui sottoprodotti di origine animale, sulla riproduzione animale, sugli effetti degli insediamenti zootecnici sull’ambiente e controllo sulla filiera del latte.

 

Attività svolte dal servizio sono:

 

  • controllo e vigilanza sulla distribuzione e sull’impiego del farmaco veterinario anche attraverso i programmi per la ricerca dei residui di trattamenti illeciti od impropri – controllo delle strutture veterinarie;
  • controllo ufficiale sulla produzione del latte e sulle produzioni lattiero-casearie;
  • controllo ufficiale sulla alimentazione animale e sulla produzione e distribuzione dei mangimi;
  • controllo e vigilanza sulla riproduzione animale;
  • controllo ufficiale sul benessere degli animali da reddito:
  • controllo ufficiale sul benessere degli animali durante il trasporto;
  • benessere degli animali esotici;
  • controllo ufficiale sulla filiera dei sottoprodotti di origine animale intesi come corpi interi o parti di animali, prodotti di origine animale o altri prodotti ottenuti da animali, non destinati al consumo umano;
  • protezione dell’ambiente da rischi biologici, chimici e fisici derivanti dalle attività zootecniche, tutela della zootecnia dalle contaminazioni ambientali;
  • compiti istituzionali compresi i pareri preventivi su progetti di allevamenti zootecnici, stalle da latte ed impianti di trasformazione latte, sottoprodotti, depositi di farmaci veterinari.

 

Al fine di elevare il livello di protezione della salute dei consumatori nel campo della sicurezza alimentare, l’Area C esercita il controllo lungo tutta la filiera zootecnica, dal campo alla tavola del consumatore finale, attraverso il controllo dell’alimentazione animale, del benessere animale, dell’utilizzo del farmaco veterinario, dell’igiene delle produzioni animali e dell’utilizzo dei sottoprodotti di origine animale, e ciò in modo particolare per il settore lattiero-caseario.

Negli ultimi anni è divenuto prioritario contenere il fenomeno dell’antimicrobicoresistenza promuovendo e vigilando l’utilizzo prudente degli antimicrobici nel settore veterinario nelle fasi di prescrizione, distribuzione ed utilizzo.
Il contenimento dell’utilizzo del farmaco veterinario non può prescindere dalla garanzia delle condizioni di benessere degli animali in primo luogo quelli da reddito ma anche d’affezione ed esotici in tutte le fasi di allevamento e trasporto. Altra priorità è proteggere l’ambiente (in senso estensivo che comprende anche gli ambienti di vita) dai rischi di natura biologica, chimica e fisica legati all’attività zootecnica.

Responsabile

Dario Bossi
avatar-w
Dove
Lingottino

Via Lenot, 13011 Borgosesia VC

struttura

Orari

Orario di sportello: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30.

Su appuntamento telefonico: dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 15.30

Contatti

Telefono

0163 426842

Email

vetec@aslvc.piemonte.it

Documenti

Ulteriori informazioni

Sportello informazioni sul servizio presso:

 

Servizio Veterinario ASL VC VERCELLI
Largo Giusti, 13. Telefono 0161 593090, dalle ore 08:30 alle ore 12:30.

 

Servizio Veterinario ASL VC SANTHIA’
Casa della Salute Via Matteotti, 24. Telefono 0161 929283, dalle 9:00 alle ore 12:30.

Responsabile contenuto: Dario Bossi

Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025, 11:14