S.C. Direzione delle Professioni Sanitarie – DiPSa
Svolge funzioni di programmazione, guida, indirizzo e controllo del personale delle professioni sanitarie. Funzione di integrazione professionale e multi-professionale, per l’ottimale sviluppo dei progetti, dei percorsi e dei processi clinico-assistenziali, nel rispetto delle autonomie e responsabilità individuali.
Competenze
- Gestisce le risorse umane, finanziarie e tecnologiche ad essa assegnate ed è responsabile dei processi assistenziali e organizzativi dell’assistenza. Il personale infermieristico, tecnico sanitario, ostetrico, riabilitativo e della prevenzione e di supporto ha la dipendenza gerarchica dalla DI.P.SA. attraverso le proprie articolazioni intermedie (Dirigenti, Responsabili Assistenziali di Dipartimento/Distretto, Coordinatori) e la dipendenza funzionale dalle strutture in cui opera.
- Concorre al raggiungimento degli obiettivi della Direzione Generale.
- Opera nell’ambito e nel rispetto degli obiettivi e del budget ad essa assegnati dalla Direzione Strategica.
- Definisce il fabbisogno delle risorse infermieristiche, ostetriche, tecnico sanitarie, riabilitative, della prevenzione e delle figure di supporto, della loro selezione e allocazione nell’ambito dello sviluppo delle politiche professionali.
- Distribuisce le risorse sulla base del fabbisogno in relazione ai processi assistenziali in coerenza agli standard assistenziali e agli obiettivi aziendali.
- Definisce le linee di indirizzo per la gestione delle risorse umane e per la loro valorizzazione avvalendosi delle leve di sviluppo professionale, di carriera, dei sistemi premianti.
- Definisce gli standard assistenziali, di risultato, di processo e verifica il loro rispetto e promuove le attività di valutazione degli esiti.
- Governa le ore straordinarie e definisce gli obiettivi assistenziali.
- Governa le azioni di miglioramento dell’umanizzazione (Empowerment), del comfort assistenziale e alberghiero e definisce il fabbisogno trasversale a tutte le strutture del presidio e del territorio di presidi, attrezzature e servizi.
- Promuove modelli organizzativi e assistenziali.
- Promuove attività di ricerca, progetti formativi e di aggiornamento professionale per le risorse umane afferenti. Attua gli accordi ASL VC con le Università per la formazione universitaria ed ha la responsabilità per la parte aziendale del Corso di Laurea Infermieristica sede di Vercelli.
- Supporta la Direzione Strategica quale componente della delegazione trattante al tavolo delle trattative sindacali.
Fa parte di
Responsabile

Piano terreno, percorso D, Viola
Corso Mario Abbiate, 21, 13100 Vercelli VC

4° piano, percorso viola
Via Ilorini Mo, 20, 13011 Borgosesia

Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 15:27.
Contatti
0161 593715 / 0161 593350
dipsa.vercelli@aslvc.piemonte.it
0163 426106
dipsa.borgosesia@aslvc.piemonte.it
Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025, 18:27