Direttore: Patrizia CONTI
L’Assistenza protesica garantisce ai cittadini residenti la fornitura di presidi o ausili correlati alla tipologia di cause che generano l’invalidità.
Ne hanno diritto gli invalidi civili, di guerra, per servizio, ciechi e sordomuti a scopo di prevenzione, cura e riabilitazione. E’ necessario presentare documentazione presso gli uffici competenti elencati in calce.
- verbale d’invalidità della Commissione Invalidi Civili;
- prescrizione di un medico specialista di struttura pubblica.
La prescrizione di letti, materassi antidecubito e carrozzine standard a favore dei pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) non autosufficienti o allettati, può essere effettuata dal medico di Medicina Generale.
L’Assistenza integrativa garantisce agli aventi diritto la fornitura di:
- sacche per enterostomia, cateteri vescicali, prodotti per pazienti diabetici, celiaci, ecc.
- ausili per l’assorbenza
- materiale di medicazione
- assistenza termale
Fornitura per sacche per stomia, cateteri vescicali (ausili per incontinenza), prodotti per pazienti diabetici, nefropatici, celiaci:
Prima di scegliere le modalità di ritiro dei presidi e dei prodotti autorizzati (fornitura diretta oppure tramite Farmacia del territorio o negozio autorizzato) occorre presentare la richiesta del Medico Specialista allo Sportello Protesica al fine di ottenere l’autorizzazione alla fornitura.
Fornitura di ausili per l’assorbenza:
Materiale di medicazione:
Hanno diritto a ottenere materiale di medicazione i pazienti che si trovano in particolari condizioni cliniche, come i pazienti affetti da ulcere croniche, decubiti vari, evoluzione di ferite non guarite ecc. Le medicazioni tradizionali e il bendaggio semplice possono essere prescritte dal medico di medicina generale, mentre le medicazioni avanzate e il bendaggio specialistico devono essere prescritti per la prima volta da un medico specialista; in questo caso è necessaria la compilazione del piano terapeutico appositamente predisposto dalla Regione Piemonte. Per le prescrizioni successive alla prima, è possibile rivolgersi al medico di famiglia. Con la prescrizione, che contiene il fabbisogno mensile dei singoli prodotti, è necessario recarsi presso le farmacie o i negozi convenzionati per il preventivo, e presentarsi presso l’ufficio assistenza protesica. Ottenuta l’autorizzazione, il materiale viene ritirato nella farmacia territoriale o nei negozi convenzionati.
Assitenza Termale
L’utente accede allo stabilimento termale presentando la prescrizione del Medico curante e versando la quota ticket allo stabilimento stesso salvo i casi di esenzione.
Sede di Vercelli
L’Ufficio è invece contattabile telefonicamente tutti i giorni dalle 9 alle 12 ai numeri 0161-593662 / 593623.
Sede di Santhià
Sede di Borgosesia
Via A.F. Ilorini Mo nr. 20 – piano zero – percorso C
Tel 0163/426702 - 426701
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Si prega di contattare i seguenti numeri, nei giorni lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11 alle 12:
0163 426717
0163 426718
Sede di Coggiola
Via Garibaldi nr. 97
Tel 015/78354
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: Lunedì e Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30
Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sede di Scopello
Via Mera c/o Municipio
Tel. 0163/71170
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30
Sede di Varallo
Via Prof. Calderini nr. 2 c/o Casa della Salute
Tel. 0163/568014 - 568013
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30
Venerdì dalle ore 830 alle ore 12.30
Sede di Gattinara
Corso Vercelli nr. 159 c/o Presidio Sanitario Polifunzionale
Tel. 0163/822355 -
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
N.B.: Si comunica che stante la situazione di emergenza per motivi organizzativi l’ufficio protesica di Gattinara è aperto al pubblico nel seguente orario:
Mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Per eventuali urgenze
Contattare 0163/822325
Modulistica
Informazioni aggiuntive:
Ausili per l’incontinenza: nuove modalità per l’autorizzazione degli esercizi commerciali