Centralino
Accessibilità
A+
A-

Grazie ai fondi PNRR a Serravalle Sesia un nuovo presidio con una serie di servizi dedicati all’assistenza sanitaria territoriale dell’Area Nord, in un punto strategico per tutta la Valsesia.

Nell’edificio di viale Roma 17 hanno infatti trovato spazio la Centrale operativa territoriale (COT), l’Assistenza domiciliare integrata (ADI) e studi per 4 medici di medicina generale e una pediatra della zona. Inoltre, sempre nell’Area Nord, sono in corso altri due interventi importanti, che porteranno alla realizzazione della Casa della Comunità di Varallo Sesia e dell’Ospedale di Comunità di Gattinara.

COT ESTERNO

All'inaugurazione, tenutasi mercoledì 12 giugno, sono intervenuti: il Direttore generale dell'ASL VC Eva Colombo, il Direttore amministrativo Gabriele Giarola, il direttore del Distretto Germano Giordano, i sindaci di Serravalle e Gattinara Massimo Basso e Maria Vittoria Casazza con il vicesindaco Daniele Baglione, il presidente della Provincia Davide Gilardino, il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, oltre a medici, infermiere e operatori che lavorano all'interno dello stabile.

foto di gruppo cot

COT – Centrale operativa territoriale

 Le COT sono strutture che svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti al fine di assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria.

La COT non è un luogo pensato per l’accesso al cittadino, ma svolge una funzione organizzativa e si interfaccia con tutti i soggetti coinvolti nella presa in carico, dai medici di base all’assistenza territoriale, passando per l’ADI, l’hospice e le cure palliative. È pensata per fungere da coordinamento tra i servizi domiciliari e gli altri servizi sanitari e Socio-sanitari e tra le diverse istituzioni variamente coinvolte nell’assistenza dei pazienti (in particolare sistema sanitario e sociale aziendale e sistema socio-assistenziale degli Enti Gestori).

La gestione di questa struttura è in capo al Distretto, diretto dal dottor Germano Giordano. Quella di Serravalle Sesia, attivata a fine maggio 2024, si aggiunge a quella già presente a Vercelli da maggio 2023; quest’ultima, in prospettiva sarà trasferita nella Casa della Comunità di via Crosa.

La COT di Serravalle è stata realizzata con un investimento di 173.000 euro provenienti da Fondi PNRR.

cot serravalle inaugurazione 1

ADI – Assistenza domiciliare integrata

L'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un servizio di cure ospedaliere a domicilio, rivolto a persone in situazioni di fragilità, senza limitazioni di età o di reddito. È rivolta in particolare ai pazienti di età superiore ai 65 anni con una o più patologie croniche o non autosufficienti.

L’assistenza a domicilio è attiva dalle 8 alle 20.

Studi medici MMG e Pediatra

In viale Roma 17 hanno trovato spazio anche gli studi di 4 medici di medicina generale e di una pediatra della zona. Di seguito riportiamo gli orari di attività di ciascuno di essi.

  • Mauro Terzano (MMG)
    Lun 17:30-19:00, Mar 10:30-12:00, Gio 17:30-19:00, Ven 11:30-13:00
  • Gianmaria Marucchi (MMG)
    Lun 15:00-18:00, Mar 16,30-19 Mer 15:00-18:00, Ven 16:00-19:00
  • Andrea Garampazzi (MMG)
    Mar 08:30-10:00, Ven 14:30-16:00
  • Elisa Balzano (MMG)
    Mar 14:30-16:00, Ven 17:30-19:00
  • Daniela Campra (PLS)
    Lun 14:30-17:30, Mer 14:30-17:30, Ven 10:00-13:00

Altri interventi in corso in Valsesia (Area Nord) con fondi PNRR

  • Casa della Comunità di Varallo – via Calderini, 2

La Casa della Comunità è una nuova struttura socio-sanitaria intesa come luogo fisico, di prossimità e di facile individuazione, alla quale l'assistito potrà accedere per entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale. Essa si presenta come Punto Unico di Accoglienza (PUA) ai servizi sanitari e sociali, con l'obiettivo di garantire parità di trattamento di cure e di accesso alle strutture, oltre a costruire percorsi personalizzati di salute. La Casa della Comunità diventerà lo strumento attraverso cui coordinare tutti i servizi offerti, in particolare ai malati cronici; in esse opererà un team multidisciplinare di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri e potrà ospitare anche assistenti sociali. L'intervento in oggetto si focalizza sulla realizzazione di una Casa della Comunità che sorgerà nel comune di Varallo in provincia di Vercelli, in Via Calderini 2.

Totale investimento: 1.663.000 euro (di cui 1.485.300 da fondi PNRR e 148.530 da FOI)

Stato: consegna lavori in data 22 maggio 2024.

  • Ospedale di Comunità di Gattinara – corso Vercelli, 159

L'Ospedale di Comunità è una struttura sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale e svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. L'investimento prevede la realizzazione di un Ospedale di Comunità nel comune di Gattinara, in provincia di Vercelli, in Corso Vercelli 159.

Totale investimento: 2.755.000 euro (di cui 2.460.498 da fondi PNRR e 295.260 da FOI)

Stato: consegna lavori in data 15/12/2023.