Centralino
Accessibilità
A+
A-

Il 26 maggio 2024 si celebra la XXIII Giornata nazionale del Sollievo. L'evento è nato con la finalità di promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione.


Nel corso degli anni l'obiettivo della Giornata è andato ampliandosi, abbracciando tutte le condizioni di malattia.

In tema di umanizzazione delle cure e di cure simultanee la SC Anestesia e Rianimazione della nostra Asl, diretta dal dottor Carlo Olivieri, ha organizzato due eventi formativi rivolti al personale sanitario, a Borgosesia e a Vercelli, dal titolo "Dalla pianificazione condivisa delle cure al fine vita", che si svolgeranno nei mesi di maggio e ottobre, finalizzati a promuovere la sensibilizzazione degli operatori sull'argomento, e a gettare le basi per un percorso condiviso a livello ospedaliero.

Inoltre, nell’atrio dell’Ospedale di Vercelli sarà allestita una mostra fotografica dedicata al tema del sollievo e della sofferenza fisica e morale, realizzata dall'associazione fotografica vercellese "PuntodiVista".

La mostra, composta da quaranta opere, verrà inaugurata la seconda settimana di giugno e sarà a disposizione di tutti coloro che percorreranno il corridoio centrale dell'ospedale per circa 3 settimane.

Verrà anche proposto al personale dell’Asl, alla luce delle riflessioni scaturite dall'esposizione di opere sul tema della cura e del sollievo, di produrre eventualmente una propria opera artistica (un dipinto, una fotografia o altro materiale), da condividere nell'esposizione su questo tema che verrà realizzata il prossimo anno.