Responsabile:
Equipe
Barbara Sarasso (geriatra), Oriana Critto (geriatra), Roberta Santamaria (neurologa) Annalisa Cerino (neurologa) Paola Serra (neuropsicologa)
Principali patologie trattate
Il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD), afferente alla SC Distretto in base al vigente atto aziendale, è una funzione in capo all’Azienda Sanitaria territoriale o ospedaliera, articolata a livello ambulatoriale, e è organizzato come sistema integrato in grado di garantire la diagnosi e la presa in carico tempestiva, la continuità assistenziale e il corretto approccio alla persona con disturbo cognitivo e alla sua famiglia nelle diverse fasi della malattia e nei diversi contesti di vita e di cure, attraverso la riorganizzazione e il potenziamento della rete dei servizi.[1]
Presso la struttura si eseguono:
- visita geriatrica, con valutazione multidimensionale
- diagnosi della malattia di Alzheimer e sua stadiazione
- valutazione della comorbidità
- impostazione del trattamento farmacologico e follow-up
- rilevazione del bisogno sociale
- orientamento ai servizi
- valutazione dell’autosufficienza, elaborazione un programma personalizzato di presa in carico del paziente e della sua famiglia.
Ubicazione
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso C, arancione
Contatti
Tel 0161/593417
Attività ambulatoriale
Unità Valutazione Alzheimer: Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso C, arancione
Tel. 0161/593417
Prenotazione tramite CUP (prime visite) con programmazione interna di day-service e controlli semestrali.
Le visite domiciliari a Vercelli vengono effettuate nel corso della settimana previa richiesta del MMG e programmate con preavviso.
Libera professione Intramoenia
Elenco degli specialisti che svolgono attività libero professionale
[1]D.G.R. n. 37-4207 del 14.11.2016. Approvazione dei requisiti organizzativi del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD).