Responsabili:
Area Sud: Dr.ssa Nicoletta Vendola
Area Nord: Dr. Enrico Negrone
Coordinatore e referente: Dott.ssa Alessandra Turchetti
Direttore Dipartimento Materno Infantile: Dr. Paolo Rasmini
Attività
Il Consultorio Familiare, istituito con la Legge 405 del 1975, è un servizio territoriale rivolto alla donna e alla coppia con particolare attenzione alle problematiche della sessualità, della pianificazione responsabile e della gravidanza, della contraccezione e della prevenzione.
Le prestazioni di tipo consultoriale sono gratuite e non necessitano di impegnativa del medico curante. È garantito l'anonimato.
Le prestazioni sono garantite a tutti i cittadini anche non residenti e senza permesso di soggiorno, comunitari e non, titolari di STP/ENI, in base alle normative vigenti.
Le visite ginecologiche si prenotano presso gli sportelli CUP dell'ASL VC o al numero verde 800 396 300.
Sedi
Vercelli: Piastra ambulatoriale- Largo Giusti, 13 - telefono 0161 593020-593647 fax 0161 593149
Borgosesia: Via Mo, 20 - telefono 0163 426224 - 426223
Santhià: Via Matteotti, 24 - telefono 0161 929218-205
Gattinara: Corso Vercelli, 159 - telefono 0163 822216 - 822267
Varallo: Via Gippa, 5 - telefono 0163 52606
Coggiola: Via Garibaldi, 97 - telefono 015 78354
Orari di apertura Consultori:
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
8,30/15,00 |
8,30/17,00 |
9,00/15,00 |
8,30/15,00 |
8,30/15,00 |
|
9,00/17,00 |
8,30/15,00 |
8,30/15,00 |
9,30/17,00 |
8,30/15,00 |
|
8,30/15,00 |
11,00/17,00 |
8,30/15,00 |
|||
10,30/15,30 |
8,30/13,00 |
9,00/17,00 |
8,30/13,00 |
||
9,00/17,00 |
8,30/15,00 |
||||
8,30/12,30 |
N.B. Gli orari di apertura e chiusura dei Consultori possono variare, apertura posticipata e/o chiusura anticipata, in situazioni particolari come partecipazione a corsi di formazione obbligatoria, riunioni di équipe, sostituzioni di colleghe in sedi diverse, assenza del medico.
Attività ambulatoriale
l'attività del Consultorio si articola in più ambiti e precisamente:
- assicura assistenza, accompagnamento e sostegno alla donna/coppia e neonato durante la gravidanza e nel puerperio, come previsto dal Percorso Nascita;
- consegna agenda di gravidanza a donne residenti/domiciliate presso l'ASL VC;
- assistenza gravidanze a basso rischio seguite dalle ostetriche e a medio rischio seguite in addizionale dal ginecologo, come previsto dal Percorso Nascita della Regione Piemonte;
- organizza incontri di accompagnamento alla nascita in collaborazione e continuità con i Punti Nascita presenti in ASL;
- rieducazione perineale nel pre e post partum e oltre;
- controlli puerperio e sostegno all'allattamento al seno;
- ambulatorio Neonato sano 0/6 mesi per controllo peso, consigli igiene neonato ecc..;
- incontri nel post partum con interventi di prevenzione primaria nel bambino sano nei primi 1000 giorni di vita (progetto GenitoriPiù);
- si occupa di contraccezione ormonale, contraccezione d'emergenza, inserimento IUD;
- assicura le procedure previste dalla Legge 194/78 per l'interruzione volontaria della gravidanza;
- effettua lo screening di prevenzione primaria dei tumori del collo dell'utero (Progetto Prevenzione Serena);
- realizza progetti di promozione alla salute, prevenzione gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili, rivolti agli adolescenti e giovani con le scuole del territorio.
Materiale scaricabile:
Brochure Corso Accompagnamento alla Nascita
Brochure Sostegno Mamma e Neonato
Le nostre iniziative:
Corsi Pre parto on line da maggio per fronteggiare l'emergenza covid 19